Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


6 Febbraio 2023

mortara pioppi riso sagra salame d'oca
Le Meraviglie - Fotogallery

Mortara, capoluogo della Lomellina, ti conquista con le sfilate di pioppi, chiese e piazze. E il gusto unico del salame d’oca

Nella parte nord-occidentale della Lomellina si trova quello che può essere definito il suo capoluogo storico: Mortara. Una cittadina che va scoperta poco a poco, immergendosi nei suoi panorami di campagna, scoprendo le chiese e le piazze. E lasciandosi conquistare dal gusto unico del salame d’oca.

La piazza centrale di Mortara, con il Teatro

Dall’alto il panorama che conduce lo sguardo verso le vicine montagne (foto di Andrea Perfumo)

Una bella immagine della piazza di Mortara

In questa inquadratura si apprezza meglio la bella facciata della Collegiata di San Lorenzo, il Duomo di Mortara (foto di Alessandro Vecchi da Wikipedia).

Un altro edificio religioso di Mortara, la Chiesa di Sant’Albino

Mortara offre scorci particolari, tipici del Nord, come questo viale da passeggiata con gli alberi senza più foglie

 

 

Il salame d’oca è la specialità alimentare di Mortara, una vera e propria eccellenza gastronomica: ha un gusto unico e inconfondibile, un salume molto amato dai gourmet.

Al salame d’oca è dedicata ogni anno una Sagra che si tiene nell’ultima domenica di settembre, caratterizzata da sfilate in costumi rinascimentali, con esibizione di sbandieratori al suono dei tamburi

 

Il Cimitero Monumentale di Mortara risale al XIX secolo ed è stato oggetto di ampliamenti e ristrutturazioni: ha un aspetto solenne, a cominciare dal suo ingresso

Particolarmente curata la simmetria dei portici all’interno del Cimitero Monumentale

Una curiosità: in una zona del Cimitero Monumentale sono raggruppate le tombe delle suore morte dall’Ottocento in poi

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Le Meraviglie - Fotogallery

Borgo Priolo: vigne, girasoli e la perla di Villa-Castello Torrazzetta

Borgo Priolo: vigne, girasoli e la perla di Villa-Castello Torrazzetta

Montalto Pavese domina la vallata con il Castello imponente a testimonianza della storia

Montalto Pavese domina la vallata con il Castello imponente a testimonianza della storia

Il magnetico panorama di Costa Pelata

Il magnetico panorama di Costa Pelata

Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano, un'antica pieve a Borgoratto Mormorolo

Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano, un'antica pieve a Borgoratto Mormorolo

Chiesa di San Zaccaria, gioiello romanico lombardo a Rocca Susella

Chiesa di San Zaccaria, gioiello romanico lombardo a Rocca Susella

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Rocca Susella

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Rocca Susella

Altro su "Le Meraviglie - Fotogallery"

Borgo Priolo: vigne, girasoli e la perla di Villa-Castello Torrazzetta

Borgo Priolo: vigne, girasoli e la perla di Villa-Castello Torrazzetta

Montalto Pavese domina la vallata con il Castello imponente a testimonianza della storia

Montalto Pavese domina la vallata con il Castello imponente a testimonianza della storia

Il magnetico panorama di Costa Pelata

Il magnetico panorama di Costa Pelata

Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano, un'antica pieve a Borgoratto Mormorolo

Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano, un'antica pieve a Borgoratto Mormorolo

Chiesa di San Zaccaria, gioiello romanico lombardo a Rocca Susella

Chiesa di San Zaccaria, gioiello romanico lombardo a Rocca Susella

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Rocca Susella

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Rocca Susella

Il sorprendente Palazzo comunale di Fortunago

Il sorprendente Palazzo comunale di Fortunago

L'Oratorio di Sant'Antonio, antico luogo di culto a Fortunago

L'Oratorio di Sant'Antonio, antico luogo di culto a Fortunago

Palazzo Tamburelli sede del Comune e Villa Mangini, residenze storiche nel cuore di Varzi

Palazzo Tamburelli sede del Comune e Villa Mangini, residenze storiche nel cuore di Varzi

Porta Soprana e Porta Sottana, due torri che hanno visto scorrere secoli e secoli di storia di Varzi

Porta Soprana e Porta Sottana, due torri che hanno visto scorrere secoli e secoli di storia di Varzi

Vie del centro storico e portici medievali: a Varzi sono una scoperta continua

Vie del centro storico e portici medievali: a Varzi sono una scoperta continua

Via del Sale, da Varzi al mare di Portofino in quattro giorni di cammino straordinario

Via del Sale, da Varzi al mare di Portofino in quattro giorni di cammino straordinario

Il Ticino, fiume amato dai pavesi, cambia colore a seconda delle stagioni e delle ore del giorno

Il Ticino, fiume amato dai pavesi, cambia colore a seconda delle stagioni e delle ore del giorno

Castello Visconteo, la possente dimora voluta da Galeazzo II, oggi ospita i Musei Civici di Pavia

Castello Visconteo, la possente dimora voluta da Galeazzo II, oggi ospita i Musei Civici di Pavia

Collegiata di San Lorenzo, da secoli luogo di culto più amato della città di Voghera

Collegiata di San Lorenzo, da secoli luogo di culto più amato della città di Voghera

Piazza del Duomo, cuore di Voghera dove sorge la splendida chiesa di San Lorenzo

Piazza del Duomo, cuore di Voghera dove sorge la splendida chiesa di San Lorenzo

Il castello di Voghera, fortezza voluta da Galeazzo Visconti II, oggi ospita mostre e concerti

Il castello di Voghera, fortezza voluta da Galeazzo Visconti II, oggi ospita mostre e concerti

Via Emilia, l'arteria centrale di Voghera carica di storia

Via Emilia, l'arteria centrale di Voghera carica di storia

Ecomuseo della Roggia Mora, lo storico mulino che fa rivivere le macchine di Leonardo Da Vinci

Ecomuseo della Roggia Mora, lo storico mulino che fa rivivere le macchine di Leonardo Da Vinci

Parco Ticino, il polmone verde di Vigevano: un tuffo nella natura

Parco Ticino, il polmone verde di Vigevano: un tuffo nella natura
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca