
La Chiesa di Santa Maria e San Giorgio domina dall’alto il piccolo centro di Fortunago: fu costruita nel 1341 e riedificata nel 1609

Il dettaglio della statua di un angelo in un piccolo cimitero di campagna a Fortunago

L’ingresso della villa di Fortunago scelta da Paolo Virzi come location del suo film “Il capitale umano”

Fortunago è nel club dei borghi più belli d’Italia

Uno splendido angolo di Fortunago, con la chiesetta in primo piano

Il particolare lastricato delle viuzze di Fortunago, che ricorda i sanpietrini di Roma

Giochi di vivaci colori nel centro storico di Fortunago

Una veduta di Fortunago con la chiesa parrocchiale (foto di Alessandro Vecchi, da Wikipedia)

Uno splendido tramonto a Fortunago (foto dal profilo Facebook Fortunago)

Sotto la neve Fortunago sembra davvero immerso in una fiaba (foto da profilo Facebook Fortunago)