Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Terra Golosa - Ricette

Torta Paradiso

La Torta Paradiso è uno dei dolci più conosciuti a Pavia grazie alla classica torta Vigoni (foto dal profilo Facebook Pasticceria Vigoni) che detiene la ricetta segreta di questa prelibatezza che ha la caratteristica di conservarsi a lungo se ben incartata e viene per questo spedita in tutto il mondo.

In molti hanno provato a imitarla con le più svariate ricette. Questa, tra le tante, è la versione casalinga che più si avvicina all’originale.

Lavorare con un mixer il burro con lo zucchero e la buccia di limone fino ad ottenere un composto omogeneo. E’ la parte di lavoro più lungo perché dovrete assicurarvi che il composto sia ben montato. Con le fruste elettriche potrebbero volerci tra i 20 minuti e la mezz’ora di tempo.

A questo punto potete unire al composto i tuorli ad uno ad uno, assicurandovi che siano perfettamente incorporati . A questo punto spegnete le fruste e aggiungete molto delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto e sempre nella stessa direzione,  gli albumi montati a neve con un pizzico di sale.

Aggiungere infine la farina e la fecola con il lievito, e incorporatele delicatamente al composto dopo aver
fatto almeno due giro di setaccio. Infornare in una teglia da 28 cm, a 180 gradi, per 45 minuti circa.

Come per tutte le torte casalinghe solo voi potete conoscere il vostro forno quindi i tempi di cottura potrebbero variare. Vale sempre la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura perfetta. Dovrà rimanere asciutto.

Una volta sformata la torta capovolgetela per qualche minuto su un’asse di legno piatta e lasciatela così per un paio di minuti, questo passaggio servirà per mantenere omogenea e senza bolle la superficie. Poi capovolgetela nuovamente e mettetela a raffreddare su una gratella. Una volta fredda potete spolverizzarla di zucchero a velo.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Preparazione

  • Ingredienti

    120 g farina 120 g fecola di patate 250 g burro 250 g zucchero 4 uova 3 grammi di lievito Scorza di limone un pizzico di sale

  • Difficoltà

    Alta

  • Tempi

    90 minuti

Terra Golosa - Ricette

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

Fettine alla Vogherese

Fettine alla Vogherese

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato

Sfarsò: le frittelle di Carnevale che profumano di terre pavesi

Sfarsò: le frittelle di Carnevale che profumano di terre pavesi

Leggi anche

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

Fettine alla Vogherese

Fettine alla Vogherese

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato

Sfarsò: le frittelle di Carnevale che profumano di terre pavesi

Sfarsò: le frittelle di Carnevale che profumano di terre pavesi
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca