Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
I luoghi della storia

Santa Maria del Carmine, la chiesa di antico stile gotico amata dai pavesi

Santa Maria del Carmine è una delle più amate chiese di Pavia e rappresenta un notevole esempio di architettura gotica lombarda. La sua costruzione iniziò nel 1374, ma procedette lentamente poiché i Visconti erano alle prese, negli stessi anni, con la ben più dispendiosa costruzione della Certosa.

L’altare maggiore (da Wikipedia di Foto1968)

La sua storia è curiosa, poiché in origine si trovava dove ora sorge il Castello Visconteo. Tuttavia, dal momento che Gian Galeazzo voleva costruire in quel punto il già citato castello, il nobile signore prese l’impegno di donare ai Carmelitani che la abitavano una nuova chiesa, dando così inizio ai lavori di quella che diventerà Santa Maria del Carmine, costruita peraltro da Bernardo da Venezia, lo stesso architetto del castello.

La vetrata di Vincenzo Foppa (foto da Wikipedia di Markkv)

Il suo interno è costituito da una serie di cappelle che addobbano le navate laterali, mentre l’esterno spicca per l’imponenza della facciata e del campanile. Il complesso è molto più esteso della chiesa stessa in quanto, come detto, ospitava anche i frati carmelitani. Parte di questo è ancora oggi utilizzato dai prelati, mentre una parte consistente è divenuta la sede del Liceo Taramelli.

(Filippo Gatti)

 

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

I luoghi della storia

Il Silenzio della Spiritualità: Il Piccolo Cimitero dei Monaci della Certosa di Pavia

Il Silenzio della Spiritualità: Il Piccolo Cimitero dei Monaci della Certosa di Pavia

La storia di via della Zecca a Pavia

La storia di via della Zecca a Pavia

Monastero delle Sacramentine, il gioiello neogotico di Vigevano

Monastero delle Sacramentine, il gioiello neogotico di Vigevano

La Chiesa di San Francesco, uno dei luoghi religiosi più antichi di Vigevano

La Chiesa di San Francesco, uno dei luoghi religiosi più antichi di Vigevano

La storia della Casa del Fascio di Voghera

La storia della Casa del Fascio di Voghera

Quando il commercio scorreva sul Naviglio Pavese e nacque Borgo Calvenzano

Quando il commercio scorreva sul Naviglio Pavese e nacque Borgo Calvenzano

Leggi anche

Il Silenzio della Spiritualità: Il Piccolo Cimitero dei Monaci della Certosa di Pavia

Il Silenzio della Spiritualità: Il Piccolo Cimitero dei Monaci della Certosa di Pavia

La storia di via della Zecca a Pavia

La storia di via della Zecca a Pavia

Monastero delle Sacramentine, il gioiello neogotico di Vigevano

Monastero delle Sacramentine, il gioiello neogotico di Vigevano

La Chiesa di San Francesco, uno dei luoghi religiosi più antichi di Vigevano

La Chiesa di San Francesco, uno dei luoghi religiosi più antichi di Vigevano

La storia della Casa del Fascio di Voghera

La storia della Casa del Fascio di Voghera

Quando il commercio scorreva sul Naviglio Pavese e nacque Borgo Calvenzano

Quando il commercio scorreva sul Naviglio Pavese e nacque Borgo Calvenzano
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca