Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Terra Golosa - Ricette

Risotto agli spinaci, salame d’oca di Mortara e Gorgonzola

Il risotto agli spinaci, salame d’oca di Mortara e Gorgonzola è un primo piatto che unisce i sapori genuini della tradizione lombarda con un tocco di originalità. Gli spinaci freschi donano una base vellutata e delicata, mentre il salame d’oca, eccellenza di Mortara, aggiunge una nota rustica e intensa. Il Gorgonzola, cremoso e dal carattere deciso, completa il piatto con una nota sapida e avvolgente. Perfetto per una cena speciale o per sorprendere i propri ospiti con un’esplosione di sapori autentici, questo risotto è un omaggio ai prodotti d’eccellenza del territorio. Da gustare con un calice di Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese DOC

Preparazione:

Tritare la cipolla finemente e farla rosolare in un tegame con 50 g di burro, aggiungere il riso e far tostare. Iniziare la cottura aggiungendo brodo.
Sgranare in padella la pasta di salame d’oca e farla rosolare a fuoco basso fino a farla diventare croccante, sfumare con il vino bianco e tieni da parte.
A fine cottura aggiustare di sale, togliere dal fuoco e mantecare con il resto del burro e il gorgonzola e aggiungere gli spinaci, puliti e tagliati in maniera irregolare. Rifinire il piatto con il salame d’oca.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

INGREDIENTI

  • Riso Carnaroli

    300 g

  • Battuto di Salame d'oca di Mortara IGP

    100 g

  • Gorgonzola DOP

    80 g

  • Spinaci freschi

    50 g

  • Cipolla tritata

    30 g

  • Brodo vegetale

    1 l

  • Vino bianco

    50 ml

  • Sale

    qb

  • Pepe

    qb

Terra Golosa - Ricette

Risotto con i mirtilli

Risotto con i mirtilli

Tarte tatin di pesche

Tarte tatin di pesche

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Confettura di Cipolla di Breme

Confettura di Cipolla di Breme

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

Leggi anche

Risotto con i mirtilli

Risotto con i mirtilli

Tarte tatin di pesche

Tarte tatin di pesche

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Confettura di Cipolla di Breme

Confettura di Cipolla di Breme

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca