Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Terra Golosa - Ricette

Riso, latte e zucca: il comfort food perfetto per l’inverno

 

Quando il freddo si fa sentire, non c’è niente di meglio che accogliere il tepore di una minestra cremosa e nutriente come quella di riso, latte e zucca. Questo primo piatto, dalla consistenza vellutata e dal sapore delicato, è la coccola ideale per riscaldare le cene autunnali e invernali con un tocco di semplicità.

La ricetta di riso, latte e zucca è un omaggio alla cucina della tradizione contadina, dove pochi ingredienti genuini si trasformano in piatti ricchi di gusto e sostanza. Ideale per le fredde serate d’inverno, questa pietanza si colloca tra il classico risotto alla zucca e una minestra cremosa, regalando un comfort food morbido e avvolgente.

Pochi ingredienti, tanta bontà

La semplicità è il punto di forza di questo piatto. Per prepararlo servono solo:

  • Zucca, dolce e saporita, cotta in forno e ridotta in purea per esaltarne il gusto naturale.
  • Riso, preferibilmente delle varietà Arborio, Carnaroli o Roma, che tengono bene la cottura e assorbono i liquidi senza sfaldarsi.
  • Latte fresco, che dona cremosità e un sapore delicato.
  • Un pizzico di burro e parmigiano grattugiato per la mantecatura finale.

Come si prepara

La ricetta è tanto semplice quanto soddisfacente:

  1. Cuocete la zucca in forno fino a renderla morbida, quindi schiacciatela o frullatela fino a ottenere una purea omogenea.
  2. Allungate la purea con acqua calda in una casseruola e portate a bollore.
  3. Aggiungete il riso e cuocete a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.
  4. A metà cottura, incorporate il latte caldo e proseguite fino a quando il riso sarà al dente.
  5. Spegnete il fuoco, coprite la pentola con un coperchio e lasciate riposare qualche minuto: il riso assorbirà i liquidi, mantenendo una consistenza perfetta.
  6. Mantecate con burro e parmigiano, regolando la cremosità secondo il vostro gusto.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Ingredienti (per 4 persone)

  • Zucca

    600 gr (al netto degli scarti

  • Riso

    160 gr

  • Latte intero

    500 ml

  • Acqua

    250 ml

  • Sale

    qb

  • Pepe

    qb

Terra Golosa - Ricette

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

Fettine alla Vogherese

Fettine alla Vogherese

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato

Sfarsò: le frittelle di Carnevale che profumano di terre pavesi

Sfarsò: le frittelle di Carnevale che profumano di terre pavesi

Leggi anche

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

Fettine alla Vogherese

Fettine alla Vogherese

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato

Sfarsò: le frittelle di Carnevale che profumano di terre pavesi

Sfarsò: le frittelle di Carnevale che profumano di terre pavesi
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca