Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Terra Golosa - Ricette

Riso al forno: la Ricetta Perfetta per il comfort food di Famiglia

Il riso al forno è un primo piatto che conquista al primo assaggio: semplice, gustoso e versatile, rappresenta una soluzione ideale per pranzi e cene in famiglia. Con pochi ingredienti e una preparazione facile, si ottiene un piatto che scalda il cuore e riempie la tavola di sapori genuini.

La base del riso al forno è un sugo di pomodoro profumato al basilico, che avvolge il riso con una morbida cremosità. A completare il tutto, cubetti di scamorza bianca (o affumicata per un tocco deciso) e una generosa dose di parmigiano reggiano grattugiato. Il piatto viene poi cosparso con pangrattato e un ulteriore strato di formaggio per ottenere una crosticina dorata e irresistibile durante la cottura in forno.

Preparazione

  1. Preparare il sugo: Cuocere il pomodoro con un filo d’olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio e qualche foglia di basilico fresco. Lasciar sobbollire fino a ottenere una salsa densa e saporita.
  2. Cuocere il riso: Lessare il riso in abbondante acqua salata, scolandolo al dente.
  3. Assemblare il piatto: Mescolare il riso con il sugo e aggiungere i cubetti di scamorza e il parmigiano. Versare il tutto in una teglia leggermente unta, livellare e spolverare con altro parmigiano e pangrattato.
  4. Infornare: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, finché non si forma una crosticina dorata.

Personalizzazioni per Ogni Gusto

La ricetta base del riso al forno è già deliziosa, ma può essere arricchita con un tocco di fantasia:

  • Uova sode a pezzetti per un sapore più rustico.
  • Prosciutto cotto a striscioline per aggiungere una nota saporita.
  • Piselli per un tocco di freschezza.
  • Mozzarella al posto della scamorza, avendo cura di lasciarla sgocciolare bene per evitare che rilasci troppo liquido.

Consigli e Varianti

Il riso al forno è perfetto appena sfornato, quando la crosticina è calda e croccante e il formaggio all’interno è filante. Tuttavia, è altrettanto buono riscaldato il giorno dopo, rendendolo una soluzione pratica anche per i pasti infrasettimanali.

Con il suo mix di semplicità e bontà, il riso al forno è un piatto che mette tutti d’accordo. Provatelo nella versione classica o arricchitelo con gli ingredienti che preferite: ogni boccone sarà una coccola per il palato.

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

INGREDIENTI

  • riso Carnaroli

    300 g

  • scamorza bianca

    300 g

  • parmigiano reggiano grattugiato

    100 g

  • passata di pomodoro

    600 g

  • basilico fresco

    qb

  • spicchio d'aglio

    1

  • pangrattato

    qb

  • burro

    qb

  • olio extravergine di oliva

    qb

  • sale

    qb

  • pepe

    qb

Terra Golosa - Ricette

Risotto con i mirtilli

Risotto con i mirtilli

Tarte tatin di pesche

Tarte tatin di pesche

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Confettura di Cipolla di Breme

Confettura di Cipolla di Breme

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

Leggi anche

Risotto con i mirtilli

Risotto con i mirtilli

Tarte tatin di pesche

Tarte tatin di pesche

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Confettura di Cipolla di Breme

Confettura di Cipolla di Breme

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca