Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Terra Golosa - Ricette

Lumache trifolate alla pavese

Le persone non non più giovanissime ricorderanno certamente, in campagna, le giornate passate in cerca di lumache dopo la pioggia. Lungo i fossi si faceva incetta fino a qualche decennio fa di rane e lumache che
finivano sulle tavole della domenica. Le lumache dovevano essere spurgate, operazione che si faceva passandole prima nella farina gialla e poi bagnandole con un mix di  acqua ed aceto.

Oggi non si trovano quasi più e comperarle già pronte al supermercato non dà la stessa soddisfazione ma la ricetta resta una tradizione del territorio e nel Pavese si preparano così:

lumache a piacere (circa una ventina a persona), 2 spicchi d’aglio, 1 grossa cipolla, un mazzo di prezzemolo, 1 bicchiere carso di vino bianco, una salsa di pomodoro leggera, poco burro, olio, sale, pepe, poco aceto.

Mettete a bollire le lumache per qualche minuto per poterle poi liberare facilmente dal guscio con l’apposita forchettina. Eliminate la parte più coriacea, lavatele sotto acqua corrente e lasciatele a bagno in acqua e aceto per mezza giornata.

Preparate un trito di cipolla e stufatelo in poco olio extravergine per un quarto d’ora e aggiungendo, se serve, qualche cucchiaio d’acqua perché non bruci.

Unite le lumache e fate insaporire. Sfumate con il vino bianco e poi aggiungete la salsa. I tempi di cottura variano, dovete provarle per capire quale consistenza preferite. Resteranno comunque sempre un po’ gommose, è la
loro caratteristica. Nel frattempo preparate un trito di aglio e prezzemolo che aggiungerete a fine cottura.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Preparazione

  • Ingredienti

    lumache a piacere, 2 spicchi d'aglio, 1 grossa cipolla, un mazzo di prezzemolo, 1 bicchiere carso di vino bianco, una salsa di pomodoro leggera, poco burro, olio, sale, pepe, poco aceto

  • Dosi

    Una ventina di lumache a persona

  • Difficoltà

    Media

  • Tempi

    Variano, viste le varie operazioni, dallo spurgo alla cottura vera e propria

Terra Golosa - Ricette

Risotto con i mirtilli

Risotto con i mirtilli

Tarte tatin di pesche

Tarte tatin di pesche

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Confettura di Cipolla di Breme

Confettura di Cipolla di Breme

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

Leggi anche

Risotto con i mirtilli

Risotto con i mirtilli

Tarte tatin di pesche

Tarte tatin di pesche

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Confettura di Cipolla di Breme

Confettura di Cipolla di Breme

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca