Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Terra Golosa - Ricette

La zuppa alla pavese

La zuppa pavese è in assoluto il piatto più citato quando si parla della cucina locale, ma nel contempo più difficile da trovare nei ristoranti cittadini. Sembra un paradosso ma è così. Forse perché è un piatto davvero semplice e povero e molto casalingo. Si presta particolarmente alle stagioni più fredde ed è un piatto di recupero che si basa su un brodo di qualità.

È una ricetta storica, la cui origine risale ai tempi della battaglia di Pavia,  nel 1525 e fu cucinata per la prima volta da una contadina per Francesco I di Francia che si era rifugiato in una cascina  prima di rientrare a casa dove -e si dice – chiese che questo piatto gli fosse nuovamente preparato.

LA RICETTA

Cominciate col preparare un buon brodo di carne come da classica ricetta partendo da acqua fredda, carne rossa, una carota, prezzemolo, sedano, cipolla, qualche chiodo di garofano, sale e pepe in grani. Portate a
bollore e lasciate cuocere per un paio d’ore.

Una volta preparato il brodo, che dovrà essere bollente, tagliate il pane raffermo e tostatelo in forno, poi disponete le fette direttamente nei piatti da portata. Adagiatevi un uovo crudo (per questo dovete assicurarvi che le uova siano freschissime. Diversamente passatele per pochi secondi in padella  prima di adagiarle sul pane) e bagnate con abbondante brodo. Lo shock termico sarà sufficiente per far rapprendere l’uovo e infine completate il piatto con il parmigiano grattugiato o in scaglie. Servite la zuppa ben calda.

 

Foto da visitpavia.it

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Preparazione

  • Ingredienti

    4 uova fresche di giornata, 8 fette di pane raffermo, 1 litro di brodo di carne, parmigiano grattugiato

  • Difficoltà

    Alta

  • Cottura

    Due ore per il brodo, 5 minuti per il forno

Terra Golosa - Ricette

Confettura di Cipolla di Breme

Confettura di Cipolla di Breme

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

Fettine alla Vogherese

Fettine alla Vogherese

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato

Leggi anche

Confettura di Cipolla di Breme

Confettura di Cipolla di Breme

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

Fettine alla Vogherese

Fettine alla Vogherese

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca