Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Terra Golosa - Ricette

Il Nusat (Torta salata di zucca)

La zucca Berrettina, tipica della provincia di Pavia, ha una particolarità: si conserva meglio e più a lungo delle altre zucche. Insomma, dura decisamente di più rispetto ai mesi autunnali canonici.
E’ dunque ideale per il Nusat, torta salata tipica dell’Oltrepò Pavese. Questo tortino arriva infatti dalla tradizione povera e si preparava anticamente in occasione delle festività natalizie. Per la precisione all’antivigilia di Natale.

Cuocete la zucca già pulita al forno (180 °C per 40 minuti). Sbucciate la cipolla e affettatela; sciogliete in una padella burro e olio e rosolatevi lentamente la cipolla per una decina di minuti.

Scolate le cipolle nella padella e tenete da parte il condimento. Schiacciate la zucca lessata con una forchetta e raccogliete la polpa in una ciotola. Unite l’uovo, il grana, il pangrattato, sale, pepe e noce moscata e
mescolate. Aggiungete al composto il condimento di olio e burro tenuto
da parte e mescolate bene.

Imburrate uno stampo con i bordi alti e spolverizzatelo di pangrattato; versateci il composto livellandolo con
una spatola. Decorate la superficie con i rebbi di una forchetta e infornate il tortino a 150 °C per una mezz’ora abbondante. Servite il tortino decorando con gherigli di noce.

Foto dal blog KucinadiKiara.it

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Preparazione

  • Ingredienti

    800 gr di zucca berrettina già privata dei semi e decorticata, 60 gr Grana grattugiato, 60 gr di pangrattato (+ due cucchiai per lo stampo), 1 uovo, 1 cipolla , noce moscata, burro, olio extravergine di oliva, sale, pepe

  • Dosi

    8 persone

  • Difficoltà

    Media

  • Cottura

    40 minuti per la zucca, 30 minuti per il tortino in forno

Terra Golosa - Ricette

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

Fettine alla Vogherese

Fettine alla Vogherese

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato

Sfarsò: le frittelle di Carnevale che profumano di terre pavesi

Sfarsò: le frittelle di Carnevale che profumano di terre pavesi

Leggi anche

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

Fettine alla Vogherese

Fettine alla Vogherese

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato

Sfarsò: le frittelle di Carnevale che profumano di terre pavesi

Sfarsò: le frittelle di Carnevale che profumano di terre pavesi
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca