Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WayMovies

Giuliano Ravizza, una vita per Pavia: un film che è la storia di un pavese innamorato della sua città

Il documentario “Giuliano Ravizza – Una vita per Pavia” racconta la storia dell’uomo, del visionario
imprenditore e filantropo che ha legato il proprio nome, e quello di Pavia, ai successi internazionali della propria azienda, la pellicceria Annabella.

Un affettuoso ed emozionante omaggio a Giuliano Ravizza,  grande protagonista della moda negli anni Settanta e Ottanta. Nel documentario prodotto da Didi Gnocchi per 3D Produzioni, con la regia di Beatrice Corti e la voce narrante di Luca Ward, il racconto della vita di Ravizza, dalla creazione del brand Annabella alla passione per lo sport, ai giorni drammatici del rapimento, con materiali tratti dall’archivio di famiglia e le testimonianze di amici, imprenditori e giornalisti.

La narrazione prende spunto dal libro autobiografico “Dentro una vita” (Rusconi editore, 1990) scritto in collaborazione con il giornalista Roberto Alessi e mette in luce i vari aspetti di una personalità eclettica e umanamente ricca, l’abilità imprenditoriale e l’impegno nel sociale, offrendo nel contempo uno spaccato sociale e culturale dell’epoca.

Giuliano Ravizza (con gli occhiali scuri) e Marianini, campione dei telequiz

Presidente della Croce Verde Pavese dal 1977 fino alla morte, Giuliano Ravizza promosse lo sport pavese, portando il Pavia Calcio in serie B (nella foto in alto, lo vediamo giovanissimo presidente a soli 27 anni) e con la squadra di basket Annabella, prima femminile e poi maschile, in serie A.

A QUESTO  LINK IL FILM E TUTTE LE INFORMAZIONI SUL CONTENUTO

Foto da Come eravamo Pavia (1860-1890) edito da Typimedia. Approfondisci e acquista qui

(Raffaella Costa)

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Informazioni

  • Regia

    Beatrice Corti

  • Produzione

    Didi Gnocchi per 3D Produzioni

  • Voce narrante

    Luca Ward

  • Anno

    2022

WayMovies

Pavia è il set di "Paura e Amore" in concorso nel 1988 al Festival di Cannes

Pavia è il set di "Paura e Amore" in concorso nel 1988 al Festival di Cannes

Bruciati da cocente passione: amori e tradimenti nelle terre pavesi

Bruciati da cocente passione: amori e tradimenti nelle terre pavesi

"L’Albero degli Zoccoli": il set degli sposi contadini è a Pavia

"L’Albero degli Zoccoli": il set degli sposi contadini è a Pavia

Le cinque giornate di Milano, nel film di Dario Argento sono ambientate a Pavia

Le cinque giornate di Milano, nel film di Dario Argento sono ambientate a Pavia

"Milano, difendersi o morire": rapinatori incappucciati escono dalla banca in piazzale Ghinaglia a Pavia

"Milano, difendersi o morire": rapinatori incappucciati escono dalla banca in piazzale Ghinaglia a Pavia

Fantasma d'amore, quell'incontro fatale tra Anna e Nino nella nebbia fitta di Piazza San Teodoro

Fantasma d'amore, quell'incontro fatale tra Anna e Nino nella nebbia fitta di Piazza San Teodoro

Leggi anche

Pavia è il set di "Paura e Amore" in concorso nel 1988 al Festival di Cannes

Pavia è il set di "Paura e Amore" in concorso nel 1988 al Festival di Cannes

Bruciati da cocente passione: amori e tradimenti nelle terre pavesi

Bruciati da cocente passione: amori e tradimenti nelle terre pavesi

"L’Albero degli Zoccoli": il set degli sposi contadini è a Pavia

"L’Albero degli Zoccoli": il set degli sposi contadini è a Pavia

Le cinque giornate di Milano, nel film di Dario Argento sono ambientate a Pavia

Le cinque giornate di Milano, nel film di Dario Argento sono ambientate a Pavia

"Milano, difendersi o morire": rapinatori incappucciati escono dalla banca in piazzale Ghinaglia a Pavia

"Milano, difendersi o morire": rapinatori incappucciati escono dalla banca in piazzale Ghinaglia a Pavia

Fantasma d'amore, quell'incontro fatale tra Anna e Nino nella nebbia fitta di Piazza San Teodoro

Fantasma d'amore, quell'incontro fatale tra Anna e Nino nella nebbia fitta di Piazza San Teodoro
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca