Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Terra Golosa - Ricette

Galantina d’oca

Un’altra delle innumerevoli specialità d’oca tipiche della città di Mortara è la galantina. Una specialità festiva legata al Natale . Un piatto ricco e saporito, ideale da gustare come antipasto o come secondo piatto. E’ piuttosto complessa ma è una ricetta di grande soddisfazione

Preparate il ripieno. In una ciotola capiente, mescolate la carne di maiale macinata, la pancetta affumicata, il prosciutto crudo, la cipolla, l’aglio, le uova, il pangrattato, il vino bianco, il prezzemolo, la salvia, il timo, il sale e il pepe. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

Stendete l’oca disossata su una superficie di lavoro e distribuite il ripieno lasciando un margine di circa 2-3 cm sui bordi.

Arrotolate l’oca su se stessa, partendo dalla parte più larga. Sigillate bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

Legate la galantina con dello spago da cucina per mantenere la forma durante la cottura.

Scaldate una padella capiente con un po’ di olio d’oliva e rosolate la galantina su tutti i lati, in modo da sigillare la carne e rendere croccante l’esterno.

Trasferite la galantina in una teglia da forno e copritela con carta d’alluminio. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 3 ore.

Prima di rimuovere lo spago dovrà riposare per circa 15-20 minuti . Affettate e servite con un contorno di patate arrosto.

(Foto Corte dell’Oca)

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Preparazione

  • Ingredienti

    1 oca intera disossata, 300 g di carne di maiale macinata, 200 g di pancetta affumicata tritata finemente, 100 g di prosciutto crudo tritato finemente, 1 cipolla tritata, 2 spicchi d'aglio tritati, 2 uova, 50 g di pangrattato, 50 ml di vino bianco secco, Prezzemolo fresco tritato, Salvia fresca tritata, Timo fresco tritato, Sale e pepe q.b., Olio d'oliva

  • Difficoltà

    Alta

  • Tempi

    Circa 4 ore

Terra Golosa - Ricette

Confettura di Cipolla di Breme

Confettura di Cipolla di Breme

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

Fettine alla Vogherese

Fettine alla Vogherese

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato

Leggi anche

Confettura di Cipolla di Breme

Confettura di Cipolla di Breme

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

Fettine alla Vogherese

Fettine alla Vogherese

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato

La Torta di Rosa: un dolce elegante e raffinato
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca