Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WayNovel

Dalla risaia al jet set: Marta Marzotto, la mondina più glamour della Lomellina!

Chi avrebbe mai immaginato che dalle risaie della Lomellina sarebbe emersa un’icona della moda e del lifestyle italiano? La storia di Marta Marzotto è una vera e propria fiaba moderna, dove il duro lavoro nei campi si trasforma in un sogno fatto di lusso, eleganza e successo.

Marta Vacondio, nata nel 1931 a Reggio Emilia, iniziò la sua vita lavorativa come mondina, piegata sotto il sole cocente a raccogliere riso nelle risaie della Lomellina. Ma anche in quei campi allagati, il suo spirito indomito e la sua bellezza non passarono inosservati. Con il tempo, Marta riuscì a spiccare il volo verso un destino straordinario.

La sua bellezza la portò sulle passerelle della moda, dove sfilò per uno dei più noti stilisti dell’epoca. La sua vita cambiò completamente quando sposò il conte Umberto Marzotto, entrando a far parte di una delle famiglie più influenti d’Italia.

Le nozze con il conte Marzotto

Non solo modella, ma anche stilista e imprenditrice, Marta dimostrò di avere un talento innato per la moda e gli affari. Diventò anche un’icona di stile, sfoggiando un look eccentrico e personale che la rese inconfondibile. I suoi lunghi caftani colorati, i colbacchi di pelo e i gioielli vistosi divennero il suo marchio di fabbrica, influenzando la moda italiana e internazionale.

Fu anche una donna colta, appassionata d’arte e mecenate. La sua casa milanese era un luogo di ritrovo per artisti e intellettuali, e lei stessa divenne musa ispiratrice del celebre pittore Renato Guttuso.

La sua vita fu segnata da grandi passioni, ma anche da momenti di dolore e di riflessione. Nonostante le difficoltà, Marta Marzotto ha sempre mantenuto un atteggiamento positivo e una grande forza d’animo. La sua scomparsa, nel 2016, ha lasciato un vuoto nel mondo della moda e della cultura italiana.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca