Il Teatro Fraschini di Pavia ospita una nuova, emozionante produzione dal 24 al 26 gennaio 2025, con l’opera Zio Vanja di Anton Čechov, uno dei capolavori assoluti della drammaturgia russa. Dopo il successo di Il gabbiano, il regista Leonardo Lidi continua il suo percorso di rivisitazione delle opere di Čechov, offrendo una lettura intensa e moderna di questa commedia tragica.
Zio Vanja narra la storia di Vanja, che ha trascorso una vita tranquilla e monotona nella sua tenuta, ma l’arrivo del professor Serebrjakov e della sua giovane moglie, Helena, interrompe la routine e sconvolge gli animi di tutti i protagonisti. Serebrjakov, un intellettuale ormai anziano, e la sua bella sposa scatenano in Vanja e Astrov, due uomini ormai maturi e delusi dalla vita, sensazioni di desiderio e frustrazione che li costringono a confrontarsi con la propria esistenza.
La trama si snoda tra amori fallimentari, sogni infranti e vite che non sono mai state vissute pienamente. I protagonisti si trovano a riscoprire, grazie alla giovane Helena, impulsi che pensavano ormai sopiti, in un contesto che, pur essendo collocato in una tenuta rurale, si mescola con atmosfere vagamente anni ’60, come se i personaggi fossero schiacciati dal peso del presente, incapaci di liberarsi dal loro passato.
Il testo di Čechov, intriso di malinconia e introspezione, trova nella messa in scena di Lidi una dimensione particolarmente evocativa, grazie anche a un cast di attori affiatati che riescono a restituire tutta la potenza della parola e delle emozioni non dette. La parola, in questa versione di Zio Vanja, non è solo un mezzo per comunicare, ma diventa il cuore pulsante dello spettacolo, capace di rivelare le verità nascoste e di scuotere lo spettatore.
Orari dello spettacolo:
- Venerdì 24 gennaio 2025: ore 20:30
- Sabato 25 gennaio 2025: ore 20:30
- Domenica 26 gennaio 2025: ore 16:00