Un’escursione tra paesaggi mozzafiato, biodiversità e sapori locali è quella proposta sabato 17 maggio da Calyx, per una serata speciale sulle colline dell’Oltrepò Pavese, nel territorio di Fortunago. Il trekking si snoderà attorno al Castello di Stefanago, in un percorso ad anello di circa sei chilometri, adatto a escursionisti in buona forma fisica.
Partendo dal castello, i partecipanti cammineranno tra campi coltivati, boschi e affascinanti calanchi dalle tinte rossastre, toccando anche un piccolo laghetto nascosto tra le colline. Durante il tragitto si potranno osservare numerose specie botaniche, tra cui orchidee selvatiche, e cercare le tracce lasciate dagli animali che abitano questi luoghi.
Il percorso include il passaggio tra i vigneti dell’azienda agricola Castello di Stefanago, dove sarà possibile vedere da vicino metodi di coltivazione biologica rispettosi dell’ambiente. La camminata si concluderà al suggestivo Wine Garden del castello, dove i partecipanti potranno rilassarsi con un aperitivo a base di prodotti locali, vini naturali e birre artigianali.
L’escursione dura circa due ore, comprese le soste per le spiegazioni naturalistiche. Il dislivello è di 150 metri e il percorso è classificato come escursionistico. È obbligatorio indossare scarpe da trekking con suola scolpita e portare con sé acqua e scarpe di ricambio, per motivi sanitari legati alla peste suina.
La prenotazione è obbligatoria e l’attività è riservata ai soci dell’associazione, con possibilità di tesseramento in loco. La quota di partecipazione è di 10 euro a persona. Le consumazioni finali sono escluse dal prezzo.
Wine trekking al castello di Stefanago
Sabato 17 maggio, dalle ore 15
Calyx, Associazione Ricreativa Culturale
Castello di Stefanago
INFORMAZIONI
Tel.: 349-5567762 (Andrea)
email: calyxturismo@gmail.com