In occasione del millenario della Basilica di Santa Maria Maggiore, domenica 1 giugno Lomello apre le porte del suo monumento più celebre nell’arco dell’ampio e ricco programma di visite guidate che ha preso avvio lo scorso 23 marzo e si concluderà il 30 ottobre 2025. L’iniziativa, dal titolo “Ereditare il Patrimonio Culturale e Religioso”, è promossa dalla Diocesi di Vigevano, dal Comune di Lomello e da numerosi enti culturali e territoriali.
Le visite, della durata di un’ora e trenta minuti, saranno condotte da guide abilitate dell’associazione Oltre Confine scs onlus e Vigevano Promotions, due realtà attive nella valorizzazione del patrimonio storico e artistico locale. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare uno dei luoghi simbolo della Lomellina longobarda, tra architetture romaniche, elementi paleocristiani e tesori artistici spesso poco noti al grande pubblico. Le visite rappresentano un’occasione unica per conoscere più da vicino la storia millenaria di un complesso religioso tra i più significativi dell’Italia settentrionale.
L’iniziativa è inserita nell’ambito del progetto S.O.L.E. (Sviluppo Opportunità Lavoro Educazione), promosso da Gal Risorsa Lomellina ed Ecomuseo del Paesaggio Lomellino, con il sostegno della Fondazione Cariplo.
Un appuntamento imperdibile per chi desidera riscoprire le radici spirituali, culturali e artistiche del territorio.

Santa Maria Maggiore
Visite guidate alla Basilica di Lomello
Domenica 1 giugno
Diocesi di Vigevano e Comune di Lomello
Lomello
INFORMAZIONI
email: info@vigevanopromotions.it.