di Raffaella Costa
Un’estate ricca di eventi e intrattenimento attende i cittadini di Vigevano e i turisti che sceglieranno di trascorrere le proprie serate nella suggestiva cornice del Castello Sforzesco. La rassegna “Vigevano in Castello 2025” propone dodici appuntamenti imperdibili tra luglio e settembre.
Il sindaco Andrea Ceffa è soddisfatto del risultato raggiunto: «Vigevano in Castello offre quest’anno una proposta ancora più ampia con 12 appuntamenti tra luglio e settembre che ci consentono, insieme alla rassegna Vigevano Estate e al Cinema in Castello che annunceremo a breve, di garantire un’estate vigevanese piena di eventi e intrattenimento».
«Siamo riusciti a costruire un cartellone di altissimo livello», ha proseguito il primo cittadino, «che posiziona Vigevano tra le mete culturali più interessanti del territorio. Artisti del calibro di Nek, i Nomadi, Roberto Vecchioni e Marco Masini scelgono la nostra città, e questo rappresenta un riconoscimento straordinario per l’amministrazione e per tutta la comunità vigevanese».
La rassegna prenderà il via il 13 luglio con la Holi Splash Run, una corsa/camminata non competitiva che promette divertimento e colori per partecipanti di tutte le età. Il 15 luglio sarà la volta del Divina Show, una serata di grandi successi musicali ad ingresso gratuito pensata per riunire la città sotto il segno del sano divertimento.
Tra gli appuntamenti di spicco, il 16 luglio Paolo Crepet presenterà “Il reato di pensare”, una riflessione sulla libertà di pensiero e l’originalità intellettuale. Il giorno successivo, la criminologa Roberta Bruzzone affronterà il tema della violenza di genere con “Favole da incubo”, un’analisi di dieci casi di cronaca nera.
Non mancheranno i grandi protagonisti della musica italiana. Il 18 luglio saliranno sul palco i Nomadi, gruppo storico che dopo oltre mezzo secolo di attività continua a emozionare il pubblico di tutte le generazioni. Il 19 luglio sarà la volta di Nek, che presenterà un viaggio tra i suoi più grandi successi.
Il 20 luglio Barbascura X porterà il suo nuovo spettacolo “Sono qui per Caos”, un racconto scientifico che esplora l’assoluta casualità dell’esistenza con il suo inconfondibile approccio irriverente alla divulgazione scientifica.
Il programma riprenderà a settembre con “Forza Venite Gente. Il Musical” il primo del mese, dedicato alla storia di San Francesco d’Assisi. Il 2 settembre Umberto Galimberti terrà una lezione su “L’Utopia della Felicità”, mentre il 3 settembre Roberto Vecchioni presenterà il suo “Tra il silenzio e il tuono Tour”.
Marco Masini chiuderà la parte musicale della rassegna il 5 settembre con “Ci vorrebbe ancora il mare”, celebrando trentacinque anni di carriera. Gran finale il 7 settembre con Valentina Persia e il suo spettacolo comico “Ma che te ridi?! On tour”.
Il sindaco Ceffa ha voluto sottolineare l’importanza strategica dell’iniziativa: «Questa rassegna rappresenta un investimento importante per il futuro turistico e culturale di Vigevano. Stiamo costruendo una reputazione solida che ci permetterà di attrarre sempre più visitatori e di offrire ai nostri cittadini opportunità di svago e crescita culturale di primissimo livello».
«Il successo di queste iniziative», ha aggiunto il primo cittadino con evidente soddisfazione, «dimostra che la nostra amministrazione sa coniugare la valorizzazione del patrimonio storico con proposte moderne e coinvolgenti. Il Castello Sforzesco diventa così non solo un simbolo del nostro passato, ma il palcoscenico del nostro presente e del nostro futuro».
L’assessore con delega al Castello e grandi spazi urbani Marzia Segù ha completato il quadro dichiarando: «Un programma ricco e variegato, che spazia dai concerti dei grandi artisti della musica pop italiana a spettacoli originali, intelligenti e divertenti, con proposte per tutti i gusti per accontentare i cittadini e i turisti che sceglieranno di trascorrere a Vigevano una o più serate di musica e cultura nella splendida cornice del nostro Castello. Vi aspettiamo!».
Durante tutte le serate sarà allestita un’area ristoro all’interno del Cortile del Castello, offrendo ai partecipanti la possibilità di gustare cibo e bevande in un’atmosfera unica.
I biglietti per gli eventi a pagamento sono disponibili online su Ticketone o nei punti vendita autorizzati. Per la Holi Splash Run è possibile acquistare online con riduzione e bustina omaggio, oppure preiscriversi gratuitamente.