Sabato 5 aprile un nuovo appuntamento della serie di escursioni organizzate da Calyx Turismo ci porta alla scoperta delle bellezze naturali della Valle Ardivestra, un angolo nascosto dell’Oltrepò Pavese. L’escursione inizia alle 14.30 e si sviluppa lungo un percorso ad anello di 10 km, che attraversa diversi paesaggi: boschi, panorami mozzafiato e sorgenti naturali. Accompagnati da una guida naturalistica, i partecipanti potranno osservare la ricca biodiversità della zona, con una varietà di specie vegetali e animali tipiche dell’Appennino.
Durante il cammino, sarà possibile visitare il pittoresco borgo in sassi di Zuccarello, dove spicca una casa torre medievale, e ammirare piccole casette in pietra che raccontano la storia di queste terre. Lungo il percorso si attraverseranno anche piccole cascine e vigneti, testimonianza della vita rurale ancora presente nella valle.
Uno degli aspetti più affascinanti dell’escursione sarà la fioritura della rucola selvatica, che colorerà i campi di bianco, creando uno spettacolo suggestivo. Da varie angolazioni, si potrà ammirare il castello di Montesegale, che svetta sulla valle, con la sua maestosità che lascia senza fiato.
L’escursione, della durata di circa 3 ore, è adatta a chi ha una buona condizione fisica e un po’ di esperienza nel cammino in salita. Il percorso ha una difficoltà escursionistica (E), con un dislivello di 200 metri. Si consiglia di indossare abbigliamento sportivo, scarpe da trekking e di portare acqua. La quota di partecipazione è di 10 €, comprensiva della tessera associativa, e la prenotazione è obbligatoria.

La camminata tra le sorgenti
Sabato 5 aprile 2025, ore 14,30
Associazione Calyx
Montesegale
Info
tel.: 3495567762 (Andrea)
email: calyxturismo@gmail.com.