Profumi, tradizioni e piatti da leccarsi i baffi: a Breme si accendono i riflettori sull’undicesima edizione della Sagra della Lomellina, un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina locale. Dal 23 al 25 maggio, la Lomellina si racconta attraverso le sue eccellenze gastronomiche, in una festa diffusa che unisce gusto, cultura e identità del territorio.
Organizzata dall’Ecomuseo del Paesaggio Lomellino, in collaborazione con associazioni e Pro Loco locali, la manifestazione porterà in tavola i sapori tipici di ogni angolo della zona, con menù completi dall’antipasto al dolce.
Candia proporrà il suo celebre Candia Burger e le alborelle fritte; Cilavegna un percorso tutto dedicato agli asparagi; Sartirana punterà sugli gnocchi di patate al ragù di cotechino; Zeme sul brasato; mentre Breme non mancherà con la sua regina, la cipolla. Da Castello d’Agogna arriveranno tagliatelle al cinghiale, asino e frittata rognosa; Langosco porterà la panissa alla langoschese; Mede un ricco menù dai salumi alle lumache in umido fino alla Torta medese. Cergnago, infine, proporrà trippa, lingua e Torta virulà.
La sagra aprirà venerdì e sabato a cena dalle ore 19:00, e domenica a pranzo dalle ore 12:00.
Oltre al piacere del palato, i visitatori potranno scoprire le meraviglie storico-artistiche del borgo con visite autoguidate all’Abbazia di San Pietro, al Chiostro e alla Cripta, aperti venerdì 23 e sabato 24 dalle 10:00 alle 22:00, e domenica 25 dalle 10:00 alle 18:00.
Venerdì alle 18:30 al Parco Abbazia si terrà una dimostrazione del tradizionale gioco della lippa, seguita alle 21:30 da una serata musicale con i The Cadillac.
INFORMAZIONI
T. 328 7816360
Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it