Nel suggestivo scenario di Villa Mezzabarba a Borgarello, in provincia di Pavia, si terrà un evento imperdibile per gli appassionati dei sapori autentici e delle eccellenze casearie: “Le Vie dei Casari”. Nei giorni 10 e 11 maggio 2025, questa affascinante dimora si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico dedicato ai grandi formaggi prodotti dai piccoli caseifici dell’arco alpino.
Preparatevi a un’esperienza immersiva alla scoperta di ben 70 formaggi selezionati con cura da ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio). Ogni assaggio sarà un viaggio unico, svelando il profondo legame che unisce il formaggio alla sua terra d’origine e all’abilità artigianale dei casari d’alpe. Avrete l’opportunità di degustare creazioni uniche, ognuna con il proprio carattere distintivo e una storia affascinante da raccontare.
Ad arricchire questo percorso sensoriale, esperti sommelier di FISAR Pavia proporranno una selezione di vini in grado di esaltare le diverse sfumature dei formaggi. Gli amanti della birra artigianale potranno deliziarsi con le proposte di UNIONBIRRAI, mentre un’intrigante degustazione di sake, presentata dalla Sake Sommelier Association Italiana, offrirà un’inedita prospettiva di abbinamento.
Per approfondire la conoscenza di ogni formaggio e del suo produttore, sarà disponibile un’audioguida interattiva. Non mancheranno inoltre momenti di dibattito e incontro con esperti del settore, offrendo spunti interessanti sulla filiera lattiero-casearia. Un’occasione speciale sarà la proiezione del docufilm “Il Sistema Latte”, con la presenza del regista Andreas Pircher e di Alexander Agethle, per immergersi nelle dinamiche di questo affascinante mondo.
“Le Vie dei Casari” a Villa Mezzabarba si preannuncia dunque come un evento capace di coinvolgere tutti i sensi, un’opportunità unica per scoprire la ricchezza e la diversità delle piccole produzioni casearie alpine, accompagnate da eccellenze enologiche e brassicole. Un appuntamento da non perdere per chi desidera un autentico viaggio nel gusto e nella tradizione.
Il Programma
Il programma di Le Vie dei Casari è un’esperienza unica pensata per valorizzare le piccole filiere lattiero-casearie dell’arco alpino e promuovere la cultura del formaggio artigianale.
- SABATO 10 MAGGIO
- 11.30-12.30 – Storie di resistenza casearia – G. Paterini (Ass. Brè) e A. Menegazzi (ARPAV Estrema Alpeggio)
- 13.00-13.30 – Il Sake: scopriamolo insieme! – Sake Sommelier Association Italiana
- 14.15-15.30 – Laboratorio Degustazione – ONAF, UnionBirrai, FISAR PV, Sake Sommelier Association Italiana
- 16.30-18.30 – FILM Il Sistema Latte – Regista A. Pircher e A. Agethle (caseificio Englhorn)
- DOMENICA 11 MAGGIO
- 11.30-12.30 – Le diverse realtà lattiero-casearie nell’Arco Alpino – R.Ronc (ONAF Aosta), B.Stecher (Federazione Latte Alto Adige) O.Sisti (Consorzio Silter DOP)
- 13.15-13.45 – Il Sake:scopriamolo insieme! – Sake Sommelier Association Italiana
- 14.30-15.30 – L’agricoltura di montagna: sfide e opportunità – Prof. A. Tamburini (UniMI), C. Rainelli (Presidente Ass. Casare e Casari), Lucio Zanini (zootecnico)
- 16.30-18.00 – Laboratorio Degustazione – ONAF, UnionBirrai, FISAR PV, Sake Sommelier Association Italiana
- INFORMAZIONI
Accesso gratuito agli eventi
Ingresso a pagamento alla sala assaggio formaggi e alla degustazione di vino, birra e sake