L’Oltrepò Pavese offre un paesaggio affascinante che mescola colline, vigneti e panorami mozzafiato. Il 29 marzo 2025, un’escursione organizzata da Calyx Turismo vi guiderà alla scoperta della Costa del Vento, una delle zone più suggestive di questa regione. Partendo da Montalto Pavese, il percorso si snoda tra vigneti e terreni che si preparano a germogliare, regalando fioriture di rucola selvatica e mandorli in fiore. Un inizio che permette di entrare in sintonia con la natura che da sempre coesiste con la viticoltura, creando un paesaggio unico.
Il sentiero porta poi verso la Costa del Vento, un’area arida e calanchiva dove il vento incessante modellato dalla geologia ha reso difficile la crescita di alberi, ma ha creato un ambiente perfetto per osservare una varietà di terreni con colori unici. Qui, il panorama che si apre è spettacolare: a 360 gradi si possono ammirare le vette degli Appennini, delle Alpi e la vasta distesa della Pianura Padana. Un’esperienza visiva che lascerà senza fiato.
Durante la camminata, si avrà l’opportunità di distinguere le diverse formazioni geologiche e di conoscere la fauna e la flora che abitano queste colline. Non mancheranno momenti per immortalare il paesaggio, il castello e la famosa panchina gigante posizionata in questo punto panoramico. Il percorso ad anello riporterà il gruppo a Montalto Pavese dopo un’escursione di 11 km che durerà circa 3 ore, comprese le soste per spiegazioni.
L’escursione è aperta a tutti, ma è consigliata una buona attitudine al cammino. La quota di partecipazione, che include la tessera associativa, è di 10 € a persona, con partecipazione gratuita per i bambini sotto gli 8 anni. Un’esperienza da non perdere per chi ama la natura, la geologia e i panorami spettacolari.
Per prenotazioni e maggiori informazioni:
Telefono: +39 3495567762 (Andrea)
Sito Ufficiale: www.calyxturismo.blogspot.it
Indirizzo E-mail: calyxturismo@gmail.com