Tra natura e scienza per un percorso che unisce il trekking, fototrappole e aperitivo sull’Appennino pavese… ma tutto alla giusta velocità!. Domenica 4 agosto, l’Appennino pavese si trasforma in un laboratorio a cielo aperto con l’iniziativa organizzata dall’Associazione Volo di Rondine e dall’Albergo Ristorante La Pernice Rossa: un’esperienza immersiva tra escursionismo leggero, educazione ambientale e convivialità.
L’appuntamento è fissato per le ore 15 a La Pernice Rossa, a quota 1108 metri, tra il Passo del Penice e il Passo del Brallo. Dopo la registrazione, prenderà il via un breve trekking guidato (4 km andata e ritorno), adatto a tutti, accompagnati dal naturalista Marco Ciccolella, guida esperta dell’associazione.
Durante la passeggiata, i partecipanti saranno guidati all’osservazione di tracce di fauna selvatica, in particolare del lupo appenninico, oltre alla flora locale. Verranno inoltre illustrate le tecniche di fototrappolaggio, metodo non invasivo per studiare gli animali nel loro habitat.
Al rientro, si assisterà alla proiezione di video e immagini catturate dalle fototrappole nell’Oltrepò, occasione per riflettere sul rapporto tra uomo e fauna selvatica.
La giornata si concluderà con un aperitivo servito all’aperto, con tavoli riservati per nucleo famigliare.
L’attività termina verso le 18:30. Il costo è di 20 euro per gli adulti e 15 per i bambini sotto gli 8 anni. La prenotazione è obbligatoria entro il 3 agosto alle 12:00.
Una proposta perfetta per vivere la natura con occhi curiosi, a due passi dal cielo.

Volo di rondine
Domenica 3 agosto 2025, dalle ore 15
Passo della Scaparina, presso La Pernice Rossa
INFORMAZIONI
email: info@volodirondine.com
tel. 331.7697861 (Marco)