In occasione del 530° anniversario della nascita di Francesco II Sforza, ultimo Duca di Milano, Vigevano celebra il suo ruolo fondamentale nella storia della città con un affascinante itinerario tra le sue meraviglie artistiche e architettoniche. Un percorso che rappresenta un’opportunità unica per esplorare il patrimonio rinascimentale della città lombarda.
Il tour avrà inizio nella splendida Piazza Ducale, considerata uno dei più straordinari esempi di architettura rinascimentale. Voluta da Ludovico il Moro e completata dal figlio Francesco II, la piazza è il cuore storico e artistico della città. La visita proseguirà nella Cattedrale di Sant’Ambrogio, che custodisce nella Sacrestia il ritratto di Francesco II Sforza e il monumento funebre del primo Vescovo di Vigevano, testimoni di un passato ricco di storia e cultura. Dalla Cattedrale la visita proseguirà al Museo del Tesoro del Duomo. All’interno del museo sarà possibile ammirare gli straordinari arazzi di manifattura brussellese, commissionati dal Duca e donati alla Cattedrale. Il percorso includerà anche opere di oreficeria, cesellature, miniature e raffinati paramenti liturgici, esempi di altissimo artigianato e valore artistico. La visita si concluderà nel magnifico Castello Sforzesco, luogo prediletto da Ludovico il Moro, che rappresenta il simbolo del potere e della storia rinascimentale di Vigevano.
Dettagli della Visita
- Costo: 15€ a persona (incluso il biglietto d’ingresso per il Museo del Tesoro del Duomo)
- Ritrovo: ore 14:15 davanti al Sagrato del Duomo per il controllo nominativi
- Partenza: ore 14:30
- Durata: circa 2 ore
La visita si svolgerà anche in caso di pioggia e sarà annullata solo in presenza di condizioni meteorologiche particolarmente avverse. La conferma dell’evento verrà comunicata entro il venerdì precedente la visita.
Informazioni e Prenotazioni
- Telefono: 327 608 3042
- Email: info@vigevanopromotions.it
Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it