Un evento che unisce paesaggio, tradizione e gusto: “Storia & Sapori: Tra Colline e Pianura”, presentato con l’inconfondibile stile Lombardia Style, promette di essere molto più di una semplice rassegna. È un viaggio sensoriale e culturale nel cuore del territorio, tra racconti, riti e sapori autentici.
Ma cosa rende davvero speciale questo appuntamento? Il Po, che da sfondo si farà protagonista.
Sabato 15 giugno, alle 19:30, l’apertura è affidata a i Barcè, che illumineranno le acque del grande fiume con un suggestivo spettacolo di piccole imbarcazioni tradizionali, cariche di luci. Una visione poetica che richiama antiche tradizioni fluviali e restituisce al Po il ruolo di antica via di comunicazione e anima identitaria della Bassa Pavese.
La serata prosegue con un aperitivo organizzato dal Gruppo Alpini di Castel San Giovanni, ospitato nella splendida cornice della chiesa di San Gorgonio di Parpanese. Un mix di sacro e profano che trova il suo culmine nell’arrivo della Madonna Pellegrina e nella benedizione dei barcaioli. Una tradizione che incuriosisce: da dove nasce questa connessione tra devozione mariana e vita fluviale? Un’occasione preziosa per riscoprire antichi legami tra spiritualità popolare e quotidianità del territorio.
Dopo la Santa Messa (ore 21), alle 21:30 sarà il momento più suggestivo: le “Lanterne sul Po”, seguite da un spettacolo pirotecnico. Le lanterne galleggianti porteranno luce, pensieri e desideri lungo la corrente, in un’atmosfera onirica. I fuochi d’artificio, riflessi sull’acqua, promettono un impatto visivo straordinario: un quadro in movimento dipinto di luce.
Domenica 16 giugno il pomeriggio sarà dedicato ai bambini con lo spettacolo del Grande Mago Daniel & Pippa alle 17 presso Cantiere Museo Grillo (via Cavour 39).
Alle 21:00, la chiesa di San Giorgio Martire ospiterà un concerto tributo a Ennio Morricone. Le celebri colonne sonore del Maestro prenderanno vita grazie al prestigioso Ensemble Le Muse, in un viaggio emozionante tra note indimenticabili. Un’esperienza intensa, che unisce musica, memoria e bellezza in un contesto suggestivo.