Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WayNote - Gli eventi

Sagra della cipolla rossa, a Breme tutto pronto per un evento attesissimo

La chiamano “La Dolcissima”: è la cipolla rossa di Breme, prodotto davvero unico che rende speciali i piatti della tradizionale cucina contadina, ma riesce a farsi apprezzare anche nei gelati, nella mostarda e nei dolci. Grazie alla sua versatilità è conosciuta dai gourmet di tutto il mondo. Così, ormai da anni, a Breme si tiene […]

da venerdì 09 Giugno 2023 a domenica 18 Giugno 2023
dalle ore 10:00 am

Condividi:


Breme cipolla rossa sagra

La chiamano “La Dolcissima”: è la cipolla rossa di Breme, prodotto davvero unico che rende speciali i piatti della tradizionale cucina contadina, ma riesce a farsi apprezzare anche nei gelati, nella mostarda e nei dolci. Grazie alla sua versatilità è conosciuta dai gourmet di tutto il mondo. Così, ormai da anni, a Breme si tiene la Sagra della Cipolla Rossa, che si articolerà in due week end: dal 9 all’11 giugno e dal 16 al 18 giugno. Evento considerato tra i più apprezzati della Lomellina e non solo, da migliaia di avventori, grazie al prodotto tipico sempre più conosciuto anche nella ristorazione di alto livello. Giunta alla 41ª edizione, viene organizzata dalla Polisportiva Bremese con il Patrocinio del Comune di Breme.

RISTORAZIONE
  • venerdì e sabato solo cena dalle ore 19.15 alle ore 23.00
  • domenica pranzo dalle ore 12.00 alle ore 14.30 e cena dalle ore 19.00 alle ore 23.00
  • Bancarelle dedicate all’artigianato e all’hobbistica: sabato dalle ore 18.00 e domenica dalle ore 10.30
  • Visite autoguidate “gratuite” ai monumenti storici dalle ore 10.00 alle ore 21.30, per i gruppi è richiesta prenotazione al numero: 328 7816360 (per maggiori informazioni vedi video visite guidate sul sito del Comune di Breme)
  • Luna park per ragazzi in Piazza della Fiera
  • Noleggio gratuito biciclette campagnole “Ti presto la bici”: servizio disponibile solo nei giorni di sabato e domenica su prenotazione anticipata di almeno 2 giorni al 328 7816360
  • Mostra pittura di artisti vari e fototeca a cura Ass. Fotoamatori di Frascarolo nelle giornate di venerdì e sabato dalle 18.30 alle 22.30 e domenica dalle 11.30 alle 22.30 nella Sala Polifunzionale in Via Po, 20
  • Acquisto diretto dai Produttori della Cipolla Rossa di Breme e dei trasformati (confetture, mostarda, agrodolce, giardiniera, olio EVO…) nei seguenti giorni:
    – venerdì dalle 17.30 alle 24.00
    – sabato dalle 10.00 alle 12,00 e dalle 15.00 alle 24.00
    – domenica dalle 9.30 alle 24.00
MENÙ TIPICO A BASE DI CIPOLLA

ANTIPASTI: Tris a base di cipolla, Salam d’la Duja (salame sotto grasso)
PRIMI: Zuppa di cipolle, Pasta al sugo di cipolla, Trippa, Penne al ragù, Penne al pomodoro
SECONDI: Frittata di cipolla, Grigliata (braciola), Grigliata (salamella), Grigliata (salsiccia), Stufato d’asino con polenta
CONTORNI: Insalata con cipolla cotta croccante a piacere con olio e aceto, Insalata alla Bertin con cipolla cruda e acciughe, Insalata alla Bremese con cipolla cruda, tonno e fagioli, Patatine fritte, Polenta, Gorgonzola
DOLCI: Crostata ai vari gusti
BEVANDE: Acqua minerale 50cc, Lattine Coca/Fanta, Birra Moretti 66cl, Birra Becks
VINI IN BOTTIGLIA: Vini Oltrepò: Bonarda amabile DOC, Bonarda secco DOC, Pinot Nero IGT; Vini Monferrato: Barbera del Monferrato (Vivace), Barbera d’Asti (fermo); Chardonnay IGT vivace
GELATO ALLA CIPOLLA: presso bar Mafalda a 100m dalla Sagra

 

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca