La “Sagra del Brasadè di Staghiglione” è uno degli eventi più attesi nella pittoresca Borgo Priolo, in provincia di Pavia, nel cuore dell’Oltrepò Pavese. Questa festa celebra un dolce tipico della tradizione lombarda: il Brasadè, un biscotto dal sapore unico che incarna la cultura gastronomica di questa regione. Il dolce, preparato secondo ricette antiche tramandate di generazione in generazione, si presenta in varie versioni, tutte irresistibili per il palato.
I rito si ripropone domenica 13 aprile: oltre alla degustazione del Brasadè, cotti al momento nei forni antichi, i visitatori possono immergersi nella gastronomia locale con formaggi, salumi e vini pregiati, il tutto accompagnato da un’atmosfera festosa e conviviale. Gli stand gastronomici offrono il meglio delle prelibatezze lombarde, mentre le cantine dell’Oltrepò Pavese presentano i loro vini di qualità.
Con l’occasione sarà possibile anche visitare la Chiesa di San Lorenzo Martire e la Pieve dei Malaspina, che per l’occasione saranno eccezionalmente aperte al pubblico.
L’evento si anima con spettacoli folkloristici, musica dal vivo e attività per tutta la famiglia, creando un’atmosfera accogliente e vivace. Gli artigiani locali espongono le loro opere, rendendo la sagra un’occasione unica per scoprire l’autenticità e la tradizione di Borgo Priolo. La “Sagra del Brasadè di Staghiglione” è un’esperienza che unisce gastronomia, cultura e divertimento, invitando tutti a vivere la vera ospitalità lombarda.

Sagra del Brasadè di Staghiglione
Domenica 13 aprile, dalle 10 alle 19
Associazione Borgovivo
Borgo Priolo
INFORMAZIONI
email: borgovivo.info@gmail.com