Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di storia medievale: venerdì 4 aprile alle ore 21:00, presso l’ex oratorio di San Rocco a Lomello, il professor Nicolangelo D’Acunto, ordinario di Storia Medievale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e direttore del Dipartimento di Studi Medievali, Umanistici e Rinascimentali, terrà una conferenza su “Potere e territorio attorno all’anno Mille: I conti di Lomello”.
Il professor D’Acunto, figura di spicco nel panorama accademico, è un’autorità riconosciuta nel campo della storia medievale, con una vasta produzione scientifica che spazia dalle istituzioni medievali al pensiero teologico-politico. Le sue ricerche si concentrano prevalentemente sulle istituzioni medievali, analizzando sia i meccanismi concreti che le regolavano, sia il pensiero teologico-politico che le ispirava.
L’incontro rappresenta un’occasione unica per approfondire la conoscenza di un periodo storico cruciale, l’anno 1000, e per esplorare le dinamiche di potere e territorio che caratterizzarono la Lomellina in quel periodo. Lomello, con la sua ricca storia, offre un contesto ideale per comprendere le trasformazioni politiche, sociali e culturali che segnarono l’alto medioevo.
L’incontro inaugura il ciclo “Millenarius”, una serie di conversazioni che si propone di approfondire il periodo intorno all’anno 1000, un’epoca di grandi cambiamenti politici, sociali e culturali.
L’ingresso all’evento è gratuito.