Torna la 5ª edizione di “Libri in Risaia”, la rassegna letteraria che anima Mortara e dintorni. Dal 7 al 21 febbraio 2025, un ricco programma di incontri e presentazioni porterà gli appassionati di lettura a scoprire nuovi autori e romanzi, immergendosi in storie avvincenti e riflessioni profonde. La rassegna, organizzata dalla Libreria “Le mille e una pagina” in collaborazione con diverse realtà del territorio, propone un percorso letterario che spazia dalla letteratura classica alla narrativa contemporanea. Si partirà con un omaggio a Jane Austen, nel 250° anniversario della sua nascita, per poi addentrarsi in storie ambientate nelle colline dell’Oltrepò Pavese, nella Venezia del XVII secolo e in un giardino incantato.
Gli appuntamenti da non perdere
- 7 febbraio: “Leggere Jane Austen”, una serata dedicata alla celebre scrittrice inglese nel 250° anniversario della sua nascita con letture a cura del gruppo “I Riso e Amaro”. Evento presso CIVICO 17 di Mortara, ore 21.
- 9 febbraio: Presentazione presso “Le Celle” (via Bertolli 2) del romanzo “Basta un filo di vento” di Franco Faggiani, ambientato nelle colline dell’Oltrepò Pavese. Ore 17.
- 15 febbraio: “Aqua Mirabilis” di Eleonora Recalcati ci porterà nella Venezia del XVII secolo, raccontando la nascita dell’acqua di Colonia. Evento presso la libreria Le mille e una pagina (ore 17,30)
- 16 febbraio: Simone Tempia ci accompagnerà in un viaggio nel tempo con “Vita con Lloyd. Il giardino del tempo”, un omaggio al mitico maggiordomo. Evento presso la libreria Le mille e una pagina (ore 17,30)
- 21 febbraio: Silvia Grossi presenterà “L’isola di Elsa”, un romanzo ispirato al capolavoro di Elsa Morante. Evento presso la biblioteca “Pietro Maggi” in piazza Bergamasco 5, Candia Lomellina
La rassegna “Libri in Risaia” è un’iniziativa che coinvolge attivamente tutto il territorio, grazie alla collaborazione di librerie, biblioteche, cantine e associazioni culturali. L’obiettivo è quello di promuovere la lettura e creare un momento di aggregazione per tutti gli appassionati di libri.
Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it