Le opere del maestro Li Fangyuan approdano nella Strada Sotterranea del Castello Sforzesco di Vigevano. Dal 28 marzo al 7 aprile 2025, la mostra “Senso indelebile” offrirà al pubblico l’opportunità di ammirare 18 capolavori del genio dell’acquerello cinese, famoso per la sua tecnica innovativa della “collisione acquea”.
La mostra, patrocinata dall’amministrazione comunale e a ingresso libero, presenterà opere di grande formato, tra cui tre quadrittici di 4×2 metri, il trittico “Colori primaverili” e un dittico con poesia. Le opere di Li Fangyuan, realizzate su carta di riso, sono un esempio straordinario della maestria dell’artista e della sua tecnica unica, che prevede di colpire il pigmento con acqua prima che si asciughi, creando effetti di stratificazione e turgore.
La tecnica della “collisione acquea”, così definita dal traduttore di cinese mandarino Stefano Giovannini, è considerata perduta, poiché nessuno degli allievi di Li Fangyuan è riuscito ad apprenderla. La difficoltà risiede nel fatto che l’artista aveva a disposizione un solo tentativo per creare la forma desiderata, che poteva essere un sasso, una nuvola o il piumaggio di un uccello.
La mostra “Senso indelebile” è stata resa possibile grazie alla figlia di Li Fangyuan, Li Luyun, che ha concesso in esclusiva le opere all’Associazione Pedone per l’interscambio culturale. Li Luyun sarà presente all’inaugurazione e alla conferenza di presentazione, dove omaggerà i presenti con ventagli raffiguranti i capolavori del padre.
La conferenza di presentazione della mostra si terrà sabato 29 marzo alle ore 16 nella Sala del Duca del Castello Sforzesco, con la partecipazione del critico d’arte Prof. Fortunato D’Amico.
INFORMAZIONI
Orari di apertura: lunedì/venerdì: 10/12.30 e 14.30/19 – sabato/domenica e festivi: 10/19.00
Inaugurazione: sabato 29 marzo 2025, ore 11 – Castello di Vigevano, Strada Sotterranea Nuova
Conferenza: sabato 29 marzo 2025, ore 16 – Castello di Vigevano, Sala del Duca
Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it