Dal 5 al 21 aprile, la Libreria Cardano di Pavia ospiterà una suggestiva mostra personale dedicata all’opera pittorica di Vittorio Reali, un artista che con la sua sensibilità espressiva indaga le profondità dell’animo umano e i margini della società.
La mostra, intitolata evocativamente “L’espressionismo che fruga nell’anima”, offrirà al pubblico uno spaccato intenso e autentico del percorso artistico di Reali. Come anticipato dall’artista stesso, i visitatori potranno immergersi in un universo popolato da personaggi solitari, figure che sembrano avvolte da un velo di malinconia e introspezione. Non mancheranno i ritratti intensi delle ragazze della notte, figure spesso ai margini, colte nella loro umanità fragile e complessa.
L’attenzione di Reali si posa anche sugli emarginati, coloro che vivono ai margini della società, restituendo loro una dignità pittorica attraverso pennellate cariche di empatia. Accanto a queste figure umane, troveranno spazio muri un po’ metafisici, elementi architettonici che si caricano di significati simbolici, quasi fossero silenziosi testimoni di storie nascoste. Il paesaggio, nella visione di Reali, non è mai una semplice riproduzione del reale, ma si trasforma in un paesaggio interiore, un luogo dell’anima non riconducibile a coordinate geografiche precise.
Sebbene in questa specifica esposizione non saranno presenti le sue forme fossilizzate quasi informali, l’impronta stilistica di Reali promette un’esperienza visiva intensa e coinvolgente. L’artista stesso confessa di trovare ispirazione in figure di spicco del panorama culturale come Almodovar, con la sua capacità di esplorare le passioni umane e le zone d’ombra; De André, cantautore capace di dare voce agli ultimi; Brassens, poeta della libertà e dell’anticonformismo; e Pasolini, intellettuale scomodo e profondo osservatore della realtà sociale. Queste influenze si traducono in un linguaggio pittorico che affonda le radici nell’espressionismo, con una pennellata vibrante e una tavolozza di colori capace di evocare stati d’animo intensi.
L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 5 aprile alle ore 18:00 presso la Libreria Cardano, situata in Via Cardano 48/52 a Pavia. Un’occasione per incontrare l’artista e immergersi nel suo mondo espressivo.