L’Aula Magna del Collegio F.lli Cairoli ospiterà alle ore 18:00 la conferenza-presentazione del libro “Fixing Banksy. L’arte di strada contro la guerra” di Alessandro Cini. L’incontro, aperto al pubblico, sarà un’occasione per riflettere sul ruolo dell’arte e dell’artista in contesti di guerra, attraverso la storia del salvataggio delle opere di Banksy e C215 a Borodyanka, in Ucraina.
Nel 2022, durante l’invasione russa dell’Ucraina, la città di Borodyanka fu pesantemente bombardata. Tra le macerie, furono scoperte alcune opere di street art realizzate da Banksy e dall’artista francese C215, un messaggio di solidarietà al popolo ucraino.
Alessandro Cini, restauratore e viaggiatore, intraprese una missione per salvare queste opere, tra cui una ginnasta in equilibrio tra le rovine, un bambino che sovrasta un uomo più grande e due anziani innamorati. Il libro “Fixing Banksy” racconta questa storia, arricchita da fotografie scattate dall’autore.
“Fixing Banksy” è più di un reportage, è un taccuino di viaggio che racconta la storia di una comunità che vede nell’arte un modo per preservare la propria identità. Il libro offre anche uno spunto per riflettere sul ruolo del restauratore e sul potere dell’arte come arma di resistenza.
L’autore
Alessandro Cini, nato a Rho (MI) nel 1978, vive e lavora a Pavia da oltre vent’anni. Restauratore di opere d’arte, ha lavorato su beni culturali in Lombardia e Piemonte e su opere di street art di Banksy in Inghilterra. Viaggiatore appassionato, sta portando avanti il giro del mondo su una Fiat Uno.