Il Politeama di Pavia ospiterà il prossimo 25 gennaio 2025, alle 15:30, un evento speciale dedicato ai più giovani, nell’ambito della rassegna Teatro per ragazzi. La storia di Nicola che non voleva andare a scuola è una fiaba avvincente che racconta la storia di un bambino svalutato e incompreso dagli adulti, incapaci di riconoscere il suo vero potenziale.
Nel racconto, Nicola vive in un paese lontano, dove esiste una scuola davvero particolare. Non ha porte, né finestre, e nessuno sa cosa si impari al suo interno. A dirigere questa scuola c’è un maestro che non insegna, ma è proprio Nicola, protagonista della storia, a intraprendere un viaggio straordinario per svelare i misteri della trasfigurazione che si nascondono tra le mura della scuola.
Un percorso che lo porterà a confrontarsi con sfide difficili e a combattere una battaglia per difendere ciò che ha scoperto. Una storia emozionante che parla a tutti i bambini, spronandoli a credere nelle proprie capacità e a non arrendersi di fronte agli ostacoli.
Lo spettacolo, scritto e interpretato da Roberto Anglisani, è arricchito dalle musiche composte ed eseguite dal vivo da Francesco Bertolini. Una produzione CSS Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia, che si distingue per la qualità e l’originalità della proposta teatrale.
La storia di Nicola che non voleva andare a scuola non è solo un’avventura fantastica, ma un’occasione per riflettere sul valore dell’infanzia, sull’importanza di riconoscere e nutrire i talenti di ogni bambino, e sulla forza di credere in sé stessi.
Orario spettacolo:
- Venerdì 25 gennaio 2025: ore 15:30
Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it