Una misteriosa figura femminile in rosso, immortalata nell’arazzo fiammingo di Bernart van Orley, fa da protagonista alla mostra ospitata all’Urban Center del Broletto di Pavia. L’elegante dama, avvolta in un abito scarlatto ricamato d’oro e ritratta mentre cavalca un’asina bianca tra i fumi della battaglia, rimane uno dei più affascinanti enigmi della storica Battaglia di Pavia del 1525. La mostra”Pavia 1525, una battaglia in mostra” è organizzata dall’Associazione Italiana Modellismo storico di Pavia.
Un catalogo curato da Pier Vittorio Chierico, edito da Univers, documenta cinquanta dei pezzi più significativi, con contributi storici di Luigi Casali e Marco Galandra. Quindici maestri modellisti dell’AIMS (Associazione Italiana Modellismo Storico-Pavia) espongono le loro creazioni, veri capolavori di miniatura dipinti interamente a mano.
Il pezzo forte della mostra è la riproduzione della Dama in Rosso, opera di Mirko Cavalloni, 41enne di Torre de’Negri diventato un riferimento internazionale nel mondo del modellismo. “Ho iniziato per passione, ispirato dal mondo fantasy”, racconta Cavalloni, il cui sito Modelland attrae appassionati da tutto il mondo. “Oggi espongo a Las Vegas, collaboro con il museo dei Visconti di Belgioioso e condivido la mia esperienza attraverso corsi specializzati.” La sua Dama in Rosso, frutto di un mese di lavoro meticoloso, nasce da una scultura 3D di Mary Di Primio, poi magistralmente dipinta con acrilici. La base dell’opera omaggia Pavia con una riproduzione delle sue storiche torri.
INFORMAZIONI
Dove: Sala esterna del Broletto (piazza della Vittoria)
Orari: mercoledì – giovedì – venerdì ore 15 – 18, sabato e domenica: ore 10 – 12 e 15 – 19
Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it