Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WayNote - Gli eventi

“Itinerari stratificati: le carte, le terre, i bronzi”: Sergio Alberti espone a Pavia

Si intitola “Itinerari stratificati: le carte, le terre, i bronzi” la mostra dell’artista pavese Sergio Alberti che si inaugura domenica 12 novembre. Presentata dal Comune di Pavia, con il patrocinio del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, l’esposizione resterà aperta fino al 21 gennaio 2024. La mostra, allestita presso la Spazio Arti […]

da domenica 12 Novembre 2023 a sabato 21 Gennaio 2023

Condividi:


mostra Pavia sergio alberti

Si intitola “Itinerari stratificati: le carte, le terre, i bronzi” la mostra dell’artista pavese Sergio Alberti che si inaugura domenica 12 novembre. Presentata dal Comune di Pavia, con il patrocinio del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, l’esposizione resterà aperta fino al 21 gennaio 2024.

La mostra, allestita presso la Spazio Arti Contemporanee del Broletto, si articola in un percorso espositivo che esplora il dialogo tra scultura e elementi di carattere naturalistico ispirati alla terra e all’acqua. Le forme scultoree, realizzate in bronzo, acciaio e terracotta, raccontano, elaborate nel linguaggio della ricerca artistica, vere e proprie visioni che restituiscono l’idea della forza dell’azione dell’acqua, che incide, modifica, crea.
Le opere di Alberti, caratterizzate da un forte impatto visivo, invitano lo spettatore a un viaggio nella natura, alla scoperta delle sue forme e dei suoi processi evolutivi. L’artista, attraverso la sua arte, ci invita a riflettere sulla potenza dell’acqua, elemento vitale che plasma e trasforma il paesaggio. La mostra sarà accompagnata da un catalogo (con la presentazione di Sara Fontana e Giorgio Panizza, docenti dell’Ateneo pavese).

I dettagli:
Inaugurazione: sabato 11 novembre 2023, ore 11
Luogo: Spazio Arti Contemporanee del Broletto, Pavia
Orari: da giovedì a domenica, dalle 15.00 alle 19.00

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca