Sei pronto a scoprire uno dei percorsi più affascinanti dell’Oltrepò Pavese? Il 29 marzo 2025, partecipa a un’escursione unica che ti condurrà dal borgo di Golferenzo al castello di Tassara, attraversando i monti che separano la Lombardia dall’Emilia, tra panorami mozzafiato e storia secolare. Questo itinerario ad anello è l’occasione ideale per immergersi nella bellezza naturale della regione, scoprendo angoli nascosti e significativi dal punto di vista storico e culturale.
La passeggiata inizia a Golferenzo, un piccolo e grazioso paese a 454 metri di altezza, che offre una vista spettacolare che spazia dagli Appennini all’arco alpino. Il borgo è ricco di tesori storici, come la chiesa di San Nicola, il palazzo dei signori, e la villa dell’Ammiraglio, nonché l’imponente olmo che racconta storie di un passato lontano.
Il percorso prosegue lungo il sentiero del Pomorosso, un tracciato che segue l’antico confine tra il Regno dei Savoia e il Granducato di Parma e Piacenza. Qui si possono osservare fortificazioni e toponimi storici, come Tassara, un nome che porta con sé il ricordo dell’antica dogana. Arrivati al castello di Tassara, oggi trasformato in una struttura turistica immersa in un curato giardino, avrete l’opportunità di fare una visita prima di affrontare la strada panoramica che vi riporterà a Golferenzo.
Lungo il percorso di ritorno, godrete di splendidi panorami sulla Val Tidone e sul crinale che separa la Val Versa dalla Valle Scuropasso, con lo sfondo del castello di Montecalvo Versiggia. L’escursione, della durata di circa 4 ore, non presenta difficoltà tecniche, ma è importante essere in buone condizioni fisiche per affrontare la camminata in salita.
L’attività è a numero chiuso, quindi prenota subito il tuo posto per questa esperienza unica. Il costo di partecipazione è di 15 Euro a persona, mentre i bambini fino a 10 anni partecipano gratuitamente. Non dimenticare di indossare scarpe da trekking impermeabili e di portare scarpe di ricambio per motivi di sicurezza.
INFORMAZIONI
Prenotazioni : Calyx Associazione di Promozione sociale
cell / Whatsapp 3475894890 (Mirella) oppure 3495567762 (Andrea)
Indirizzo E-mail: calyxturismo@gmail.com
Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it