Al via al Castello di Lardirago la prima edizione del Festival Medievale. Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, cinque giorni ricchi di eventi trasporteranno i visitatori indietro nel tempo con spettacoli emozionanti, accurate rievocazioni storiche e un suggestivo cinema all’aperto. Non mancheranno stand gastronomici con prelibatezze d’epoca, un mercatino di artigianato artistico e tante sorprese per tutte le età.
Un momento culminante della manifestazione sarà la finale dei Campionati Italiani di Società Arcieri, che vedrà sfidarsi i migliori arcieri del paese proprio tra le mura del castello tra il 30 aprile e il 1° maggio. Per chi desidera un’immersione ancora più profonda nell’atmosfera medievale, saranno disponibili cene in stile, in programma per mercoledì 30 aprile, giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio alle ore 20.00. Queste cene offriranno un’esperienza unica con musica dal vivo, ricette ispirate al passato e un’ambientazione che rievoca i fasti di un tempo. I posti sono limitati ed è consigliata la prenotazione tramite il link fornito.
Gli appassionati di storia potranno inoltre partecipare alle visite guidate del Castello di Lardirago, un affascinante viaggio attraverso cortili medievali, sale affrescate e passaggi segreti, accompagnati da guide esperte del territorio. Le visite avranno una durata di circa un’ora e mezza e saranno disponibili tutti i giorni del festival, dal 30 aprile al 4 maggio, con orari variabili e solo su prenotazione. Il costo del biglietto intero è di 14 euro, il ridotto (per bambini dai 6 ai 14 anni) è di 8 euro, mentre l’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 6 anni. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite il link dedicato.
Durante il festival, si potranno anche ammirare le impressionanti macchine da guerra medievali in azione, con dimostrazioni di catapulte, trabucchi e altre invenzioni belliche giovedì 1° maggio alle 15.45, sabato 3 maggio alle 11.30 e domenica 4 maggio alle 15.45. Gli amanti del tiro con l’arco potranno assistere a dimostrazioni di questa antica arte giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio alle ore 17.00, scoprendo la precisione e la tecnica degli arcieri medievali. Il Castello di Lardirago si prepara dunque ad accogliere un pubblico di tutte le età per un indimenticabile tuffo nel passato.
INFORMAZIONI
Prenotazione della visita guidata
Preonotazione della cena medievale
Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it