In attesa della Milano-Sanremo, uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di ciclismo, il 21 marzo 2025 si terrà un evento speciale dedicato alla storia di questo sport. Presso la Biblioteca Civica Paolo Migliora di Rivanazzano Terme, l’autore Claudio Gregori presenterà il suo libro Il fiore che vola. 1869-1969 – I primi cento anni di ciclismo a Pavia: dai pionieri alla Sanremo.
L’incontro, organizzato con il patrocinio del Comune di Rivanazzano Terme e in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, Sport e Turismo, rappresenta un’occasione imperdibile per approfondire un secolo di storia del ciclismo, ripercorrendo le imprese dei pionieri delle due ruote e il loro legame con la leggendaria corsa Milano-Sanremo.
Claudio Gregori, giornalista e storico del ciclismo, accompagnerà il pubblico in un viaggio affascinante tra aneddoti, curiosità e imprese eroiche, facendo rivivere l’epoca in cui il ciclismo era una sfida epica contro la fatica e i limiti umani. Il libro, edito da Univers Edizioni, racconta come Pavia sia stata una delle culle del ciclismo italiano, contribuendo allo sviluppo di questo sport fino alla sua consacrazione con la classica di primavera.
L’incontro avrà inizio alle ore 18:00 e si concluderà con un piccolo aperitivo, offrendo un momento conviviale per scambiare opinioni con l’autore e gli altri appassionati.

Il fiore che vola
Venerdì 21 marzo, ore 18
Biblioteca Civica Paolo Migliora
Rivanazzano Terme, via Indipendenza 14
INFORMAZIONI
tel. 0383 94511
Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it