Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WayNote - Gli eventi

Garlasco celebra l’oro bianco: torna RisoMania, tra storia, sapori e orgoglio pavese

Anche il riso è un’eccellenza della provincia di Pavia. E Garlasco, per il terzo anno consecutivo, gli dedica una grande festa: RisoMania, l’evento che rende omaggio a uno dei simboli del territorio, quest’anno si arricchisce di due anniversari importanti – gli 80 anni del riso Carnaroli e i 100 anni dalla prima ibridazione – e […]

da sabato 07 Giugno 2025 a domenica 08 Giugno 2025

Condividi:


Carnaroli cultura gastronomica riso e risotto

Anche il riso è un’eccellenza della provincia di Pavia. E Garlasco, per il terzo anno consecutivo, gli dedica una grande festa: RisoMania, l’evento che rende omaggio a uno dei simboli del territorio, quest’anno si arricchisce di due anniversari importanti – gli 80 anni del riso Carnaroli e i 100 anni dalla prima ibridazione – e di un programma ancora più ricco, coinvolgente e istituzionale.

La manifestazione si terrà sabato 7 e domenica 8 giugno, trasformando il centro cittadino in un grande palcoscenico del gusto, della tradizione e dell’agricoltura. Ad aprire l’edizione 2025 sarà un convegno inaugurale al Teatro Martinetti, dal titolo evocativo: “Le radici del riso nelle terre di Pavia”, con la partecipazione dell’Assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi e delle principali associazioni di categoria.

“RisoMania è la festa di tutti – sottolinea l’Assessore alla Cultura ed Eventi Riccardo Invernizzi –. Quest’anno avrà un respiro ancora più ampio e istituzionale. Garlasco vuole confermarsi capitale del dinamismo, della promozione locale e del riso, coinvolgendo esercenti, imprenditori, agricoltori, cittadini e famiglie in un evento condiviso”.

Il cuore della festa sarà piazza Repubblica, con stand di produttori, associazioni locali, cooking show, gare di risotti, incontri e momenti musicali per tutte le età. Immancabile la risottata d’inaugurazione a cura della Pro Loco, così come le gare culinarie tra Pro Loco e ristoranti, che promettono sapori intensi e creatività. Tra gli appuntamenti più attesi anche gli AperiRiso con DJ set, l’animazione per i più piccoli in Piazza Piccola e lo spettacolo musicale finale con la “883nd Band”, tributo ai primi 883 di Max Pezzali e Mauro Repetto.

Il riso, da sempre, è parte integrante della storia e dell’identità della Lomellina e dell’intera provincia di Pavia, uno dei territori più vocati in Italia per la coltivazione di questo cereale. Dai campi all’innovazione, passando per la tradizione, Garlasco celebra un prodotto che è cultura, economia e futuro.

Il programma

Sabato 7 giugno

  • Ore 10.30: Inaugurazione in Piazza Repubblica

  • Ore 11.00: Convegno “Le radici del riso nelle terre di Pavia” al Teatro Martinetti

  • Ore 12.00: Inaugurazione mostra fotografica in Sala Bonacossa

  • Ore 12.30: Risottata d’apertura

  • Dalle 15.00: Animazioni, incontri con i produttori, AperiRiso, gara delle Pro Loco e DJ set

Domenica 8 giugno

  • Ore 10.30: Apertura stand e mostra

  • Ore 11.30: Cooking show

  • Ore 12.00: Apertura area risotti

  • Pomeriggio: Animazioni per bimbi, canti delle mondine, AperiRiso

  • Ore 20.00: Gara Miglior Risotto dei ristoranti

  • Ore 22.00: Concerto “883nd Band”

Organizzazione

RisoMania è organizzata dal Comune di Garlasco con il patrocinio di Ministero dell’Agricoltura, Regione Lombardia, Ente Risi, Confagricoltura, Coldiretti, CIA, Lomellina Terre di Riso, Strada del Riso e dei Tre Fiumi. Partecipano numerose realtà locali tra cui Pro Loco Garlasco, UTL, Croce Rossa, Protezione Civile, associazioni culturali e gruppi storici. Sponsor principali: Curti Riso, Flora, CIA.

INFORMAZIONI

Pagina Facebook

Risomaniagarlasco@gmail.com

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca