Dopo dieci anni di attesa, un piccolo borgo dell’Oltrepò Pavese si prepara per una sfida storica: Fortunago, orgogliosamente inserito nel prestigioso circuito de “I Borghi più belli d’Italia”, tornerà sotto i riflettori internazionali il 16 e 17 luglio 2025 con il ritorno di “Fortunago Enjoy”, un evento che promette di coniugare tradizione, spettacolo e solidarietà in un’esperienza unica.
Dopo un’attesa durata un decennio, l’evento segna il grande ritorno di una sfida che aveva già conquistato il cuore del pubblico: il tentativo ufficiale di entrare nel Guinness World Records per la preparazione de “L’Agnolotto più pesante del Mondo“. Un’impresa che va ben oltre la semplice competizione gastronomica, trasformandosi in un simbolo di identità territoriale e impegno sociale.

Il record conquistato nel 2015
L’iniziativa nasce dalla passione e dalla dedizione dello chef Danilo Nembrini del ristorante “Pineta” e della Pro Loco di Fortunago, in collaborazione con il gruppo “Palio dell’Agnolotto”. Nel 2015, lo chef Nembrini aveva già conquistato un posto nel Guinness dei Primati creando un agnolotto da ben 142 chili.
Dopo dieci anni di attesa, il silenzio non ha affatto sopito la passione dello chef Nembrini. Anzi, questo periodo è stato dedicato a un instancabile lavoro di promozione della celebre pasta ripiena oltrepadana, mantenendo viva la tradizione con l’appuntamento annuale de “Il Palio dell’Agnolotto“. Lo chef ha dunque sapientemente preparato il terreno, costruendo solide fondamenta per un ritorno che si preannuncia non solo atteso, ma anche eccezionalmente ambizioso.
Quello che rende davvero speciale “Fortunago Enjoy 2025” è la sua dimensione solidale. L’intero ricavato dell’evento sarà destinato a sostenere progetti nel Sud del mondo, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo integrale della persona attraverso l’insegnamento di tecniche rurali migliorative per famiglie e bambini. Come recita il motto della manifestazione: “la tua gioia sarà condivisa con le missioni che supportiamo nel sud del mondo”.
Il festival si articolerà in due serate tematiche, ciascuna pensata per offrire un’esperienza completa e coinvolgente:
Mercoledì 16 Luglio – NOTTE ROSA
Una serata all’insegna della musica e del divertimento per tutte le età, che prenderà il via alle 18:00 con i “Giochi di una volta per i bambini”, un tuffo nostalgico nel passato per i più piccoli. Il programma musicale vedrà susseguirsi artisti di diversi generi: alle 19:30 spazio alla musica folk con il sound “indie sleaze” di Amberixa, seguito alle 20:00 dall’energia Funk Rock dei I Mad Puffin. Il clou della serata arriverà alle 21:30 con la KAPPAO’ BAND e il loro coinvolgente show dedicato alla musica anni ’80 e ’90. A concludere la nottata, la selezione musicale di DJ Lelluzzo.
Giovedì 17 Luglio – PASTA GIALLA
La serata clou, interamente dedicata al gusto e al talento. Dalle 19:30 tutti gli occhi saranno puntati sull’AGNOLOTTO DA RECORD, il momento centrale dell’evento con il tentativo ufficiale di record mondiale. Alle 20:30 si accenderanno i riflettori sul “Fortunago’s Got Talent”, una vetrina speciale per gli artisti e i talenti del territorio. Il gran finale vedrà protagonista DJ MAX per ballare fino a tarda notte.
A fare da cornice all’evento, ogni sera sarà attiva una griglia per soddisfare tutti i palati, accompagnata da birra fresca e dai caratteristici “Fortu-Cocktail” preparati dagli amici de “La Carretta”. Per i più piccoli, l’area gonfiabili garantirà divertimento e sicurezza.
Il Sostegno del Territorio
L’evento può contare sulla generosità di numerosi sponsor, che spaziano da professionisti del territorio a blasonate aziende del “made in Italy”, tutti uniti nel condividere gli obiettivi dell’iniziativa. Un sentito ringraziamento va a:
- ENAS – Ente Nazionale Arte & Spettacolo
- Molini di Voghera
- Il Palio dell’Agnolotto
- OP Wine
- #lamossaperfetta
- Gruppo Moretti
- Gregori
- La Carretta
“Siamo incredibilmente emozionati di riportare ‘Fortunago Enjoy’ e di tentare nuovamente questa impresa storica,” dichiarano gli organizzatori. “Questo evento non è solo una sfida per il record, ma una grande festa che celebra il nostro territorio, le nostre tradizioni e la gioia di stare insieme. Invitiamo tutti a Fortunago per vivere due serate indimenticabili”.