Torna uno degli appuntamenti più amati dai pavesi: domenica 4 maggio 2025, l’Orto Botanico di Pavia festeggia la 30ª edizione della Festa del Roseto, tra nuove collezioni, spazi restaurati e nuovi percorsi educativi.
La giornata sarà ricca di eventi: alle 10:30 si parte con la presentazione del volume “L’Orto Botanico dell’Università di Pavia. 250 anni di storia, ricerca, collezioni e personaggi” (Aula A, ingresso gratuito).
Durante la giornata, dalle 10:00 alle 18:00, sarà visitabile anche la mostra “Legni nostrani, pregiati, proibiti”, all’interno del Centro Didattico Divulgativo.
Grandissimo successo per le visite guidate gratuite: i posti disponibili per gli orari delle 10:30, 14:30 e 16:00 sono già esauriti. Restano ancora pochissimi posti per la visita speciale con il curatore alle 15:00 (prenotazione obbligatoria tramite modulo Google).
Per i più piccoli, alle 11:00 e alle 16:00, ci sarà la possibilità di osservare da vicino le api attraverso un’arnia didattica e partecipare a degustazioni di miele (attività gratuita senza prenotazione).
Martedì 6 maggio, dalle 10:30 alle 14:30, il programma si sposta in biblioteca con “Il roseto in biblioteca”: un percorso guidato alla scoperta delle collezioni storiche dedicate alle rose, con visita alla mostra “Carte in orto: i percorsi”. Le visite sono gratuite ma su prenotazione (scrivendo a bst@unipv.it).
INFORMAZIONI
Ingresso speciale per la Festa del Roseto: 2 euro, con tutte le attività e visite guidate comprese.
Orari di apertura: 10:00 – 18:00
Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it