Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WayNote - Gli eventi

“Calici di fine estate 2023: Un evento unico nel borgo medioevale di Fortunago”

La fine dell’estate e la vendemmia sono due momenti speciali, e cosa c’è di meglio che celebrarli in uno scenario unico e suggestivo come Fortunago, uno dei 100 Borghi più Belli d’Italia? Dopo due anni di attesa, finalmente, il 2023 ci regala la sesta edizione di “Calici di Fine Estate”, un evento imperdibile. Sabato 23 […]

sabato 23 Settembre 2023

Condividi:


borghi d'italia fortunago terre pavesi vino weekend

La fine dell’estate e la vendemmia sono due momenti speciali, e cosa c’è di meglio che celebrarli in uno scenario unico e suggestivo come Fortunago, uno dei 100 Borghi più Belli d’Italia? Dopo due anni di attesa, finalmente, il 2023 ci regala la sesta edizione di “Calici di Fine Estate”, un evento imperdibile.

Sabato 23 settembre, dal tramonto fino a tarda notte, il borgo si trasformerà in una cornice magica, con i produttori locali che saranno i protagonisti della serata. Questi appassionati artigiani del vino condivideranno le loro eccellenze vinicole, ottenute con impegno e dedizione, direttamente dalle loro botti in legno.

Non perdere l’opportunità di degustare i migliori vini in un’atmosfera indimenticabile.

Ecco le cantine presenti:
Bricco dei Roncotti
Cà del Santo
Castello di Stefanago
Colle del Bricco
Corte Fabbri
Fradè Wine
F.lli Ferrari
Giogà
Gravanago
I Doria di Montalto
La Barosina
La Casaia
Lanfranchi Vini
La Rocchetta di Mondondone
La Sfogliata
Losi
Picchi Vini
Piccolo Bacco dei Quaroni
Prime Alture
Tenuta Riccardi
Torrevilla
Un Ettaro e Mezzo
Distilleria Bellomi
Tra un calice e l’altro sarà possibile anche gustare i deliziosi risotti preparati dallo chef Danilo Nembrini del Ristorante la Pineta, e gli squisiti taglieri di prodotti DOP dell’Azienda Agricola Gravanago.

Per ulteriori informazioni, è possibile inviare una mail all’indirizzo: info@vitisviniferaproject.org.

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Contatti

  • https://www.facebook.com/events/3335464450068909?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[]%7D
Indirizzo:

Fortunago, PV, Italia

Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca