La punta verde della provincia di Pavia torna protagonista con la 4ª edizione di Buttafuoco Gravel – Strade bianche d’Oltrepò, un evento che unisce la passione per il ciclismo alla scoperta del territorio e del vino. Il cuore dell’iniziativa, promossa da Passione Gravel, sarà il territorio del Buttafuoco Storico, con partenza, arrivo e ristoro ospitati presso la sede del Consorzio Club del Buttafuoco Storico, in frazione Vigalone 106 a Canneto Pavese.
Tre i percorsi tra cui scegliere, pensati per ogni livello di allenamento: un tracciato corto da 33 km con 650 metri di dislivello, uno medio da 68 km con 1350 metri, e uno lungo da 81 km con ben 1650 metri. Le colline, pur dolci alla vista, sanno mettere alla prova anche i ciclisti più esperti.
La partenza è libera tra le 8:30 e le 9:30 e l’iscrizione costa 5 euro. Non è una gara, ma una pedalata tra vigneti, strade sterrate, secondarie e paesaggi poco conosciuti. La traccia GPS verrà inviata agli iscritti: il percorso non è segnalato né presidiato, quindi è necessario un navigatore o uno smartphone.
L’evento è valido come terza prova del Brevetto Passione Gravel 2025. A fine giro, ristoro su prenotazione con panino e bicchiere di vino o birra a prezzo convenzionato. Le preiscrizioni restano aperte fino a venerdì 9 maggio o al raggiungimento dei 300 partecipanti. Un’occasione imperdibile per vivere il territorio… a pedali!

Buttafuoco Gravel
Domenica 11 maggio, dalle ore 8
Passione Gravel
Canneto Pavese, frazione Vigalone 106