È un sabato da segnare in calendario per l’Orto Botanico di Pavia. Il 7 giugno, infatti, la struttura propone un doppio appuntamento che invita a esplorare la sua ricchezza storica e botanica.
È un sabato da segnare in calendario per l’Orto Botanico di Pavia. Il 7 giugno, infatti, la struttura propone un doppio appuntamento che invita a esplorare la sua ricchezza storica e botanica.
Ore 15:00 – “LE PIETRE RACCONTANO”: Alla scoperta delle architetture monumentali
Nel primo pomeriggio, alle ore 15:00, avrà luogo la visita guidata “LE PIETRE RACCONTANO“. La Prof.ssa Luisa Erba accompagnerà i visitatori in un percorso attraverso le architetture monumentali dell’Orto. Sarà un’occasione per approfondire la conoscenza del patrimonio storico-artistico del luogo, scoprendo le storie che le sue costruzioni celano.
La partecipazione a questa visita guidata è gratuita, mentre è previsto il solo costo del biglietto d’ingresso all’Orto: 6 euro per l’intero e 4 euro per il ridotto. I soci dell’Orto Botanico potranno usufruire dell’ingresso gratuito. Maggiori dettagli e la possibilità di acquistare il biglietto online sono disponibili sulla pagina dedicata. Per ulteriori informazioni sull’evento, è possibile consultare la pagina dedicata tramite l’apposito collegamento, mentre per prenotare è necessario inviare una mail a prenotazione.musei@unipv.it.
Ore 16:00 – “LE PIANTE DA BERE | ENJOY: le piante nella nostra vita”
A seguire, alle ore 16:00, l’Orto Botanico proporrà l’attività “LE PIANTE DA BERE | ENJOY: le piante nella nostra vita“. Rivolta a giovani e adulti, questa iniziativa esplorerà il ruolo delle piante nella vita quotidiana, ponendo l’accento su quelle utilizzate nella preparazione di bevande e infusi. Sarà un’opportunità per comprendere in modo interattivo e istruttivo come le piante influenzino diversi aspetti della nostra esistenza.
L’attività ha un costo di 8,00 euro a persona, a cui si aggiunge il costo dell’ingresso ridotto all’Orto di 4 euro per i soci Amici dell’Orto Botanico. Per maggiori informazioni su “LE PIANTE DA BERE”, si può visitare la pagina dedicata tramite l’apposito collegamento. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata tramite il modulo online.

La facciata dell’Orto Botanico
INFORMAZIONI
Per prenotare potete utilizzare questo modulo.