Sabato 29 marzo 2025, il suggestivo borgo medievale di Lomello aprirà le sue porte per un’esperienza unica: una visita guidata in dialetto lomellino, condotta dall’esperta guida Serena Scansetti. Un’occasione imperdibile per scoprire i tesori nascosti di questo affascinante luogo, immergendosi nella sua storia e nelle sue tradizioni.
Il tour, della durata di circa 90 minuti, condurrà i visitatori attraverso i luoghi simbolo di Lomello:
- Castello Crivelli: imponente testimonianza del passato medievale del borgo, il castello domina la piazza principale con la sua maestosa architettura.
- Chiesa di Santa Maria Maggiore: un gioiello dell’architettura romanica, la chiesa custodisce preziose opere d’arte e affreschi di epoche diverse.
- Battistero longobardo di San Giovanni ad Fontes: un autentico scrigno di storia che rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura longobarda in Italia.
Un’esperienza autentica e coinvolgente
La visita guidata in dialetto lomellino offrirà ai partecipanti un’esperienza autentica e coinvolgente, permettendo loro di apprezzare appieno la ricchezza culturale e linguistica di questo territorio. Serena Scansetti, con la sua passione e competenza, saprà condurre i visitatori alla scoperta di aneddoti e curiosità, svelando i segreti di Lomello.
INFORMAZIONI
- Ritrovo: ore 15:00 davanti al Castello Crivelli
- Costi: 3€ a persona per l’ingresso alla chiesa + offerta libera alla Proloco
- Informazioni e prenotazioni:
- Email: serena.scansetti@gmail.com
- Telefono: 349 1612279
Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@gmail.com