La figura iconica di Alain Delon continua a incantare e a far parlare di sé. A pochi mesi dalla sua scomparsa, la città di Pavia rende omaggio al grande attore francese con un evento dedicato al suo intenso legame con il cinema italiano.
Martedì 4 febbraio, alle ore 17:00, presso il Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria, si terrà l’incontro “Alain Delon e il cinema italiano”. Un’occasione unica per ripercorrere la carriera di uno dei divo più amati del cinema mondiale e approfondire le sue indimenticabili collaborazioni con i maestri del cinema italiano.
Alain Delon non è stato solo un volto bellissimo, ma anche un interprete versatile e profondo. La sua collaborazione con registi del calibro di Luchino Visconti, Michelangelo Antonioni e Valerio Zurlini ha dato vita a capolavori che hanno segnato la storia del cinema. Film come “Il Gattopardo”, “L’eclisse” e “Rocco e i suoi fratelli” sono solo alcuni degli esempi di come il fascino di Delon si sia intrecciato con la grandezza del cinema italiano.
A guidarci in questo viaggio nel mondo di Alain Delon saranno due esperti del settore: Federica Villa, Professoressa Ordinaria di Storia e Critica del Cinema all’Università di Pavia, e Filippo Ticozzi, autore di film documentari e docente di Cinema Documentario e Sperimentale. Insieme, ci offriranno una lettura approfondita delle opere che hanno visto Delon protagonista e ci sveleranno alcuni retroscena delle sue collaborazioni con i registi italiani.
INFORMAZIONI
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it