Langosco si prepara a diventare la capitale lomellina del gusto e del divertimento in questo luglio 2025, ospitando la 33ª edizione della sua celebre Sagra del Buongustaio. Un appuntamento attesissimo che, come ogni anno, promette di deliziare i palati e animare le serate con un ricco programma musicale e specialità culinarie che raccontano la tradizione locale.
L’evento si snoderà lungo due weekend, offrendo un’immersione completa tra sapori autentici e note coinvolgenti. Il sipario si alzerà sabato 12 luglio con l’energia della Romanet Band, pronta a far ballare il pubblico e a dare il via alle festività. Domenica 13 luglio, l’atmosfera si arricchirà con l’esibizione di Barbara & Loresax, che sapranno intrattenere i presenti con il loro repertorio. Il secondo weekend ripartirà sabato 19 luglio, grazie al carisma di Gianni Cosmai, mentre la chiusura in grande stile, domenica 20 luglio, sarà affidata alla Madeleine Musique Band, per un gran finale all’insegna delle armonie.
Ma la Sagra del Buongustaio è, prima di tutto, un inno alla buona tavola. Ogni serata proporrà un menù studiato per esaltare le eccellenze del territorio. Gli amanti dei sapori di mare non potranno perdersi il fritto misto di pesce, protagonista indiscusso delle serate di sabato 12 e sabato 19 luglio. La tradizione piemontese sarà invece celebrata domenica 13 luglio con i bolliti misti, un classico intramontabile. E per chi cerca un piatto robusto e saporito, domenica 20 luglio sarà il momento dello stinco e patate, un vero e proprio confort food. Oltre a queste specialità giornaliere, i visitatori avranno l’opportunità di assaporare, tutte le sere, una vasta gamma di proposte: dagli antipasti lomellini e piemontesi, perfetti per iniziare, agli agnolotti e alla panissa, primi piatti emblema della cucina locale. Non mancherà la carne alla griglia, preparata al momento, e per concludere in dolcezza, una selezione di torte di pasticceria.
La 33ª Sagra del Buongustaio di Langosco si conferma quindi un evento imperdibile per residenti e visitatori, un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni, gustare ottima cucina e godere di serate all’aperto all’insegna della convivialità e della buona musica, consolidando il suo ruolo di appuntamento clou dell’estate pavese.
INFORMAZIONI
info@prolocolangosco.it
T. 0384 78021