Dopo il Picnic autogestito delle 12:30, il pomeriggio si aprirà alle 14:00 con un’altra sessione del Laboratorio Ecopoetico a cura di Le Malerbe e una Visita ai resti del Castello di Verde guidata dal FAI. Alle 15:00, i bambini potranno nuovamente partecipare al Laboratorio Ludico Didattico, mentre un’altra Passeggiata con narrazione condurrà i partecipanti alla scoperta delle farfalle del parco. Anche la Visita ai resti del Castello di Verde sarà riproposta alle 15:00.
Il momento centrale del festival sarà il Dibattito sulla Conservazione degli Insetti alle 16:00. L’incontro, dal titolo “I primi 10 anni di Iolas, tra studio e conservazione – Il declino degli insetti – Farfalle minacciate della Lombardia – Censire, conoscere, tutelare: Iolas e Bms”, sarà un’opportunità di confronto aperto al pubblico sulle sfide attuali per la protezione degli insetti.
Il festival includerà anche una Mostra Fotografica sulle Farfalle, a cura di Giampiero d’Amico, e una Mostra sugli Uccelli Minacciati, a cura della LIPU, offrendo ulteriori spunti di riflessione sulla fauna locale.
