Cassolnovo celebra il suo patrono, San Defendente, con un programma di eventi che culminerà nella 52esima edizione del “Palio delle Contrade”. Promossa dall’Associazione Callerio con il patrocinio del Comune, la manifestazione, nata come “Palio di Countrà ‘d Caseu” in dialetto, promette di accendere l’entusiasmo dei contradaioli di San Giorg, Strà vegia, Furnàsa e Stradòn.
Il fitto programma folcloristico prenderà il via giovedì 3 luglio, alle ore 19:30, presso la tenuta “Il Vignone” con “Il paese dei balocchi”. La serata, interamente dedicata all’infanzia e alle famiglie, offrirà aperimerenda, giochi e spettacoli di vario genere. Venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 19:00 in via San Giorgio, l’appuntamento è con l’aperitivo e una serata giovani animata dai gruppi Highlanders e Bluescuro.
Il clou dei festeggiamenti sarà sabato 5 luglio: alle ore 20:00 le quattro contrade sfileranno per le vie del paese, accompagnate dai musici e dagli alfieri dell’Onda Sforzesca di Vigevano. Alle 21:30, sul sagrato della chiesa di San Giorgio, prenderanno il via i tradizionali giochi popolari del Palio delle Contrade. Al termine delle sfide, il sindaco consegnerà il prestigioso “Defendentino d’oro” al rione vincitore.
La festa proseguirà domenica 6 luglio per l’intera giornata in via San Giorgio, con il “Marcà ad San Difandent”. La sera, alle 21:30, il sagrato della chiesa ospiterà un tributo ai Pooh con lo spettacolo “Il colore dei pensieri”. I festeggiamenti culmineranno lunedì 7 luglio: sempre sul sagrato, alle 21:30, sarà la volta della musica con la Shary Band, seguita alle 22:30, nella zona del depuratore, dal tradizionale spettacolo pirotecnico. La chiusura è prevista per martedì 8 luglio in via San Giorgio, con la 27esima corsa podistica non competitiva.
Per tutta la durata delle celebrazioni, un servizio di bar e ristoro sarà attivo presso la “Badocia” di via San Giorgio.
INFORMAZIONI
Associazione Callerio: T. 349.3912531
info@assocallerio.it.