Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WayNote - Gli eventi

31° edizione del “Festival Ultrapadum” e rassegna “Musica a colori”: i due concerti di domenica 2 e mercoledì 5 luglio

Sono in programma due appuntamenti importanti, dal punto di vista culturale e non solo, per allietare la stagione estiva a Voghera. Iniziamo da domenica 2 luglio con il concerto “Dal Romanticismo al Jazz”, nell’ambito della 31° edizione del Festival Ultrapadum, organizzato dall’associazione “Amici della musica” Città di Voghera, alle ore 21:15 presso la Villa Gerlina […]

domenica 02 Luglio 2023

Condividi:


estate a voghera eventi terre pavesi Voghera

Sono in programma due appuntamenti importanti, dal punto di vista culturale e non solo, per allietare la stagione estiva a Voghera. Iniziamo da domenica 2 luglio con il concerto “Dal Romanticismo al Jazz”, nell’ambito della 31° edizione del Festival Ultrapadum, organizzato dall’associazione “Amici della musica” Città di Voghera, alle ore 21:15 presso la Villa Gerlina ( Strada Gerlina, 27058) con l’esibizione del pianista vogherese Giuseppe Aneomanti.

Il Festival Ultrapadum nasce trent’anni fa, nel 1993, come primo esempio di ambientazione di eventi e concerti nelle ville e nei castelli dell’Oltrepò. La formula utilizzata e la pluralità dei valori messi in gioco, turistici, storico-culturali, enogastronomici, hanno rappresentato la chiave del successo, oltre ad uno strumento di aggregazione, per le migliaia di partecipanti al seguito (i  biglietti, al costo di 10 euro, sono acquistabili in loco)

Mercoledì 5 Luglio alle ore 21:00, nell’ambito della rassegna “Musica a colori 2023”, si esibirà l’orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano – Direttore Davide Levi e al sassofono Davide Redana – al Chiostro dell’Istituto Santa Caterina – Suore Agostiniane – via Carlo Pezzani, 9. In caso di maltempo il concerto si terrà presso il teatro San Rocco. La rassegna ha già previsto diversi appuntamenti nel corso dell’anno, con una piacevole cornice di pubblico. 

Il Comune di Voghera ha concesso il patrocinio e il contributo per entrambi gli eventi. 

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca