Giorgio Macellari presenta un appuntamento imperdibile, un viaggio che unisce la musica alla letteratura dal titolo “30 storie per 30 canzoni”. Questo recital, che prende il nome dal suo omonimo libro, propone un percorso emozionante tra monologhi e musica d’autore, in cui la parola e la melodia si intrecciano in modo affascinante. L’evento offre una riflessione sui legami profondi che la musica e le storie hanno con le nostre vite.
Macellari infatti ci invita a esplorare come le canzoni accompagnino e segnino i momenti più significativi della nostra esistenza, capaci di evocare emozioni, sensazioni e ricordi. “Le canzoni che accompagnano la nostra vita ci aiutano a fissare momenti importanti, a vedere colori invisibili, a provare sensazioni più profonde,” spiega l’autore, che descrive la musica come un mezzo capace di rendere indimenticabili anche le giornate più semplici. In ogni strofa si celano emozioni, armonie e motivi che diventano vere e proprie “coccole per l’anima”.
In questo recital, Macellari alterna racconti e monologhi che tracciano il percorso di vita che la musica può segnare. Alcuni di questi racconti sono intrisi di poesia, dove le storie e i testi musicali camminano su strade parallele, sfiorandosi ma senza mai incontrarsi, mantenendo una vita propria. Ogni parola, ogni melodia, è un elemento che vive in modo indipendente, ma che trova in questo incontro il punto di fusione tra due forme d’arte.
“30 storie per 30 canzoni” è una proposta unica per chi desidera immergersi in un’esperienza sensoriale che coinvolge sia la mente che l’anima, una serata che celebra la bellezza della musica e della parola, raccontando storie che parlano direttamente al cuore di ognuno. Non perdere l’occasione di scoprire come le canzoni possano diventare poesia e come la letteratura possa danzare sulle note della musica d’autore.

30 Storie per 30 Canzoni con Giorgio Macellari
Sabato 22 Marzo, ore 21
Comune e Proloco di Cigognola
Cigognola, Piazza d’Europa Unita (Frazione Valle Cima 1)